Briciole di pane

Notizia

XIV Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione

pagoda

Sono aperte fino al 30 settembre 2025 le candidature per partecipare agli incontri One-to-One della XIV Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, l’appuntamento di networking e matchmaking tra i due Paesi, che si terrà in Cina dal 13 al 15 novembre 2025 nelle città di Beijing e Hangzhou.

Nell’ambito delle diverse edizioni della settimana sono stati coinvolti oltre 10.000 partecipanti, firmati 157 accordi e ospitato oltre 1.000 relatori. Questi numeri riflettono la forza e la continuità della produttiva cooperazione tra i due paesi.

L'iniziativa, che nel 2025 celebra il 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, è promossa dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e dal Ministero della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese. Il coordinamento in Italia è affidato alla Fondazione IDIS-Città della Scienza, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), mentre in Cina l'organizzazione è curata dalla Beijing Municipal Science & Technology Commission, e in collaborazione con dall'International Technology Transfer Network.

La Settimana rappresenta una piattaforma strategica per promuovere l'eccellenza italiana e facilitare la creazione di partenariati scientifici, tecnologici e produttivi in settori chiave per il futuro. L'edizione di quest'anno si concentrerà su sei aree tematiche di grande attualità e interesse reciproco: manifattura Avanzata, Diritto ed Etica dell’Intelligenza Artificiale, Scienze della Vita e Scienze della Salute, Scienze Marine e Scienze Polari (biodiversità e cambiamenti climatici), Tutela del Patrimonio Culturale e Intelligenza Artificiale e Agricoltura Tropicale.

Aziende, università, centri di ricerca, startup, cluster tecnologici e associazioni di categoria con sede in Italia avranno l'opportunità di presentare le proprie innovazioni e competenze a una platea qualificata di interlocutori cinesi, con l'obiettivo di avviare collaborazioni concrete e durature.

La partecipazione agli incontri One-to-One è gratuita e si svolgerà in lingua inglese. Per aderire è necessario completare la registrazione online al link entro il 30 settembre 2025.

Programma


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati