Briciole di pane

Notizia

XIII edizione del Neapolitan Brain Group (NBG) Meeting

sinapsi

Si terrà il 21 novembre 2025, presso l'Aula Magna del CESTEV – Centro di Servizio di Ateneo per le Scienze e le Tecnologie per la Vita dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, la  XIII edizione del Neapolitan Brain Group (NBG) Meeting.  L'iniziativa si inserisce nel programma di incontri promossi dal NBG, organizzazione non-profit nata nel 2015 su idea del Professore Ennio Del Giudice, con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e favorire l'integrazione tra neuroscienze di base e cliniche.

Nel corso dei suoi dieci anni di attività, l'NBG ha creato una rete scientifica nazionale e internazionale, offrendo ai giovani ricercatori occasioni di crescita attraverso convegni, seminari e webinar gratuiti. L'edizione 2025, che coincide con il decennale dell'associazione, propone un programma ampio e multidisciplinare, articolato in quattro sessioni tematiche: Omics and Psychiatric DisordersBrain ConnectomicsFrom Cellular Organelles to Neuropathology e Brain Stimulation.

Il meeting si aprirà con una Senior Lecture della professoressa Judith Gervain e ogni sessione sarà inaugurata da un intervento da parte di scienziati di rilievo internazionale: professori Graziano Martello, Alessandro Gozzi, Simone Rossi, Gianluca Ursini. A seguire, verranno presentate le comunicazioni orali selezionate da una commissione scientifica tra gli abstract inviati dai giovani ricercatori per la Poster Session.

La giornata sarà scandita da momenti di confronto e discussione, con ampio spazio al dialogo con studenti, dottorandi e post-doc. L'evento rappresenterà dunque un'importante opportunità di networking e condivisione, favorendo lo scambio di conoscenze e l'incontro tra generazioni di studiosi, in linea con la mission originaria del NBG. 

La Call for Abstract è aperta fino al 15 ottobre 2025.

XIII NBG meeting
NBG

Programma 

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it