Briciole di pane

Notizia

Un mondo di bufale: nuovi contributi della rivista scientifica del Dipartimento di Medicina Veterinaria

un

Il numero di settembre 2025 di 'Un mondo di bufale' ci porta ancora una volta a scoprire storie, idee e riflessioni che uniscono ricerca scientifica, salute e società.

Federica Capano e Carmen Cabato, borsiste del Gruppo di Ispezione degli Alimenti, ci accompagnano in un viaggio tra ricerca e territorio, ricordandoci quanto sia importante raccontare la scienza con parole semplici e concrete, in grado di dialogare davvero con le comunità locali.

Dal Master in Divulgazione Scientifica e Comunicazione nella Sanità Pubblica (DISCI) arrivano due contributi ricchi di spunti: con Antonio Ramaglia ci fa riflettere su come il nostro stile di vita “moderno” stia cambiando il modo di mangiare, sempre più orientato verso cibi pronti e confezionati; mentre Benedetto Neola ci mostra come il medico veterinario libero professionista sia un vero presidio di sanità, capace di affrontare sfide complesse grazie a collaborazione e buona comunicazione.

Chiudiamo con un tema cruciale per tutti: la sicurezza alimentare. In collaborazione con il Caffè Scientifico, Maria Francesca Peruzy e Nicoletta Murru ci spiegano il legame tra alimenti e antibiotico-resistenza, una minaccia silenziosa che può avere ripercussioni importanti sulla salute pubblica.

Nelle prossime settimane i contributi saranno pubblicati sui profili social ufficiali del Dipartimento (Facebook e Instagram).

Un mondo di bufale DMVPA settembre 2025 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it