Tornano in superfice 450 bottiglie di Limoncello dopo un anno di affinamento "sottomarino"
Tornano in superfice 450 bottiglie di Limoncello dopo un anno di affinamento "sottomarino"
Venerdì 3 ottobre 2025, alle 12, al largo di Castel dell’Ovo verranno riportate in superficie le 450 bottiglie di limoncello che l’Antica Distilleria Petrone ha posto in affinamento underwater il 25 settembre del 2024. Al termine delle operazioni di emersione verranno presentati in anteprima i risultati scientifici degli studi effettuati dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II sulle bottiglie di Elixir Falernum riportate in superficie negli anni precedenti. Così come già avvenuto in occasione del posizionamento della cassa sui fondali, anche l’emersione dei liquori, grazie alla collaborazione con l’ArcheoClub d’Italia, vedrà il coinvolgimento dei ragazzi dell’Area Penale di Napoli partecipanti al progetto MareNostrum, che ha tra i suoi sostenitori l’azienda casertana capitanata da Andrea Petrone.
L’Antica Distilleria Petrone nel 2021 è stata la prima azienda in assoluto a livello mondiale a sottoporre ad affinamento subacqueo una partita di bottiglie di liquore e per i primi anni la scelta è ricaduta sempre sull’Elixir Falernum, adagiato sui fondali dell’antica Sinuessa al largo di Mondragone (CE). Le bottiglie immerse nel 2023 e riemerse nel 2024 sono state oggetto di un’approfondita attività di ricerca da parte dei professori Pasquale Ferranti e Alessandro Genovesi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Salvatore Velotto dell’Università San Raffaele di Roma.
Anche le bottiglie di limoncello, dopo un anno di affinamento a 15 metri di profondità nel porticciolo di Santa Lucia cullate dalle correnti marine, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno, verranno sottoposte allo stesso programma di ricerca per studiare in modo scientifico gli effetti della permanenza subacquea sulla maturazione dei distillati.
È possibile assistere all’emersione (posti limitati) inviando una richiesta di accredito gratuito a: segreteria@distilleriapetrone.it
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it