Briciole di pane

Notizia

Si laurea a 92 anni in Giurisprudenza

foto

Giuseppe Corrente ha conseguito la laurea in Giurisprudenza alle soglie dei 93 anni d’età, discutendo nell’aula Pessina una tesi in Diritto romano sugli ‘Aspetti giuridici della famiglia romana’ dinanzi alla commissione presieduta dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Carla Masi Doria.

Il dottor Corrente si era iscritto nella allora Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli, appena ventenne, nei primi anni Cinquanta, in una città che portava ancora i segni dei recenti bombardamenti. Nonostante le vicende della vita lo abbiano portato a compiere un percorso diverso, lavorando a lungo nell’amministrazione delle scuole, non ha mai rinunciato al sogno di completare gli studi scelti, mai abbandonati, né interrotti. Oltre settant’anni dopo, una mente vivace come allora, che gli permette di citare a memoria interi brani in latino dei Digesta di Giustiniano, ha stretto orgogliosamente tra le mani la sua tesi mentre la professoressa Masi Doria lo proclamava dottore in Giurisprudenza, diventando lo studente più anziano a laurearsi nell’Ateneo federiciano.

Il relatore, Alessandro Manni, ha presentato il candidato sottolineandone la perseveranza e la dedizione nel portare a termine i suoi studi, animato da un profondo interesse per il diritto e, in particolare, per l’esperienza giuridica dell’antica Roma, che ha avuto l’occasione di apprendere da grandi Maestri del nostro Ateneo, come Antonio Guarino, e che nel tempo ha nutrito con la lettura dei classici della letteratura latina. La sua vicenda rappresenta non solo un record per l’età del candidato, ma soprattutto un esempio di impegno e determinazione nel perseguire gli obiettivi di vita ed è un chiaro esempio dell’attenzione con cui il Dipartimento di Giurisprudenza e l’Ateneo accompagnano ogni studente al traguardo, avendo cura delle esigenze e delle diverse situazioni di ciascuno.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it