Briciole di pane

Notizia

Riprende il corso di perfezionamento in Correttore di bozze e Editor

immagine

Giovedì 18 settembre 2025 alle 15 su piattaforma Teams riprenderà, dopo la pausa estiva, il corso di perfezionamento in correttore di bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa Squillante

La lezione sarà tenuta da Maria Francesca Cozzolino. Titolo della lezione: “Leggere e vedere Virgilio: tradizione testuale interpretazione figurativa nel libro antico”.

Saranno oggetto di riflessione: i manoscritti illustrati contenenti opere di Virgilio, con particolare attenzione al rapporto tra testo e immagine e alla materialità del libro come veicolo di senso; l'analisi del Vergilius Vaticanus e del Vergilius Romanus; le strategie visive adottate da copisti e miniatori per tradurre in immagini i versi dell’Eneide; il libro manoscritto come oggetto culturale e visivo; i manoscritti virgiliani come spazi visivi e interpretativi.

Maria Francesca Cozzolino ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove attualmente è ricercatrice a tempo determinato (RTD-A). I suoi interessi di ricerca vertono sulla storiografia latina, con particolare riferimento a Cicerone, a Livio e, soprattutto, a Floro e alla tradizione epitomatoria liviana. Per la casa editrice Antenore è in corso di pubblicazione un commento al primo libro dell’Epitome di Lucio Anneo Floro. È membro del comitato di redazione della rivista Filologia Antica e Moderna (FAEM). Dal 2020 al 2022 è stata allieva della Scuola di Alta Formazione “A. Varvaro” in Storia e filologia del manoscritto e del libro antico, dove ha curato la schedatura di manoscritti per le banche dati Manus online e Illuminated Dante Project; è stata inoltre tra gli autori del catalogo degli incunaboli della Biblioteca Universitaria di Napoli.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it