Briciole di pane

Notizia

Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2025 ad un giovane federiciano

Pierluigi

E' Pierluigi Casolaro, RTDa presso il Dipartimento di Fisica 'Ettore Pancini, il vincitore del Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2025 con il progetto "Starry Crystals on Fiber: a Novel Dosimeter for Space Radiation".
Il progetto prevede lo sviluppo in partnership con il Centro di Ricerche TRIUMF di Vancouver (British Columbia, Canada) di un dosimetro innovativo per la misura delle radiazioni in missioni spaziali, sia 'manned' sia 'unmanned'.

Il Premio Canada-Italia per l'Innovazione 2025 ha l’obiettivo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione, offrendo l’opportunità a ricercatori, scienziati o professionisti del settore creativo di sviluppare progetti di collaborazione con partner canadesi in aree che portino a uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile. Nell'ultimo decennio, il premio ha portato a importanti scoperte, ricerche e applicazioni, mostrando il significativo impatto della cooperazione tra Canada e Italia.
Quattro le priorità del 2025: sicurezza energetica; intelligenza artificiale (IA) e sport; tecnologia spaziale; gestione delle migrazioni.

La lettera di assegnazione del premio, firmata dall'Ambasciatrice del Canada in Italia, sottolinea:

"(...) l’importanza che questo premio svolge nell'ambito del Piano d'Azione Canada-Italia per una rafforzata collaborazione. Il progetto premiato "Starry Crystals on Fiber: a Novel Dosimeter for Space Radiation", rappresenta un eccellente esempio di cooperazione scientifica tra ltalia e Canada. Siamo fiduciosi che la collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e il centro canadese TRIUMF, servirà sia a contribuire in modo significativo alla sicurezza delle missioni spaziali, che a rafforzare i legami tra i nostri due Paesi nei settori della scienza. della tecnologia e dell’innovazione."


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it