Premi alla ricerca AIST 2024-2025. Cerimonia di assegnazione
Premi alla ricerca AIST 2024-2025. Cerimonia di assegnazione
Mercoledì 19 novembre 2025 alle 17, presso l’aula De Sanctis del Dipartimento federiciano di Giurisprudenza, si svolgerà la cerimonia nella quale l’Associazione Internazionale di Studi Tardoantichi, presieduta dal professore Lucio De Giovanni, emerito di diritto romano, premierà giovani studiosi, provenienti sia dall’Italia sia dall’estero, che si sono particolarmente distinti per le loro tesi di dottorato e progetti di ricerca sullla tarda antichità, considerata nei suoi molteplici aspetti storici, giuridici, letterari, archeologici.
La relativa selezione, bandita dalla medesima Associazione, col cofinanziamento della Banca Stabiese, ha visto le domande di ricercatori addottoratisi nelle principali università italiane, europee, americane. La cerimonia, preceduta dai saluti del Rettore, Matteo Lorito e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Carla Masi, si concluderà con la lectio magistralis del professore Arnaldo Marcone dell’Università Roma Tre sul tema: ‘La Tarda Antichità: le ragioni di una periodizzazione’. Il giorno successivo, giovedì 20, alle ore 9.30, presso la Scuola Superiore Meridionale, dopo i saluti del professore Arturo De Vivo, Responsabile della Scuola, saranno discussi, con la partecipazione di studiosi di varia provenienza disciplinare, i progetti di ricerca dei premiati.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it