Briciole di pane

Notizia

Menopausa: un nuovo equilibrio nella vita di ogni donna

loco

C'è un momento nella vita di ogni donna in cui il corpo cambia linguaggio. Le certezze biologiche di sempre lasciano spazio a nuove sensazioni, nuovi ritmi, nuove esigenze. È la menopausa: un passaggio naturale, spesso carico di domande, che può diventare un'occasione per riscoprire sé stesse e il proprio benessere.

Per approfondire i cambiamenti che accompagnano questo periodo e offrire strumenti utili per affrontarli con equilibrio, in vista della giornata mondiale della menopausa (18 ottobre), giovedì 16 ottobre 2025 alle 15.00 nella Biblioteca dell'edificio 9 dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, in via Pansini, 5, è in programma l'incontro, aperto a tutte le persone interessate, dal titolo "Menopausa: un nuovo equilibrio nella vita di ogni donna".

«La menopausa non è una malattia, ma un momento di profonda trasformazione: segna la fine dell'età fertile e l'inizio di una nuova fase, che può essere vissuta con consapevolezza, serenità e senza rinunciare al benessere. In questo percorso, risulta fondamentale adottare un sano stile di vita», spiega il professore Costantino Di Carlo, Direttore della UOC di Ostetricia, Ginecologia e Pianificazione Familiare dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II e Presidente della Società Italiana Menopausa.

Durante l'evento saranno affrontati i principali aspetti legati a questa fase della vita: dai sintomi più comuni — come vampate, insonnia, sbalzi d'umore e secchezza vaginale — fino alle strategie per ritrovare energia e serenità attraverso stili di vita sani, terapie mirate e una maggiore attenzione alla salute sessuale e ossea.

«La menopausa è una fase naturale della vita di una donna che merita attenzione, ascolto e rispetto. Come Azienda Ospedaliera Universitaria, ci impegniamo ad accompagnare le donne con informazioni corrette, competenza clinica e sensibilità per promuovere una cultura del benessere fondata sulla consapevolezza e contribuire a superare stereotipi e disinformazione», le parole del Direttore Generale Elvira Bianco.

 

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it