Mediatore Europeo per l'Intercultura e la Coesione Sociale: parte la none edizione
Mediatore Europeo per l'Intercultura e la Coesione Sociale: parte la none edizione
É online il bando per l'ammissione al Corso di Formazione in Mediatore Europeo per l'Intercultura e la Coesione Sociale promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, di cui è responsabile scientifico il professore Francesco Dandolo.
Giunto alla nona edizione, il percorso di studi ha ottenuto un crescente successo di iscrizioni. La finalità è di formare con un approccio interdisciplinare una nuova figura professionale per facilitare l'integrazione, una figura ormai indispensabile nella società italiana, chiamata ad acquisire una dimensione sempre più plurale e aperta al mondo.
Nel corso delle lezioni, che si terranno nella Scuola di Lingua e Cultura Italiana della Comunità di Sant’Egidio, si approfondiranno i temi fondamentali relativi ai processi di accoglienza e integrazione: la Costituzione repubblicana, il diritto d’asilo, la cooperazione internazionale, l’istruzione, la sanità e gli aspetti storici, culturali, economici e sociali legati alle migrazioni.
Il corso, sarà tenuto da docenti esperti della Federico II e di altri Atenei della Campania, nonché da professionisti e operatori sociali impegnati nell’ambito delle loro attività con la realtà dei migranti. Si compone di 350 ore, di cui 200 di lezioni e 150 di tirocini, e si articola in tre moduli.
Le lezioni si terranno il giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 19.30, il sabato pomeriggio dalle ore 15.30 alle 19.30
Il bando scade il 31 ottobre 2025; l’inizio delle lezioni è previsto entro la fine del mese di novembre.
Chi desidera iscriversi, deve inviare la domanda al seguente indirizzo mail: corsiformazionefederico@gmail.com
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it