Briciole di pane

Notizia

Medaglia Maria Bakunin a Catia Bastioli

catia

Si terrà il 24 ottobre 2025 alle 15 nell’Aula Magna Storica dell’Ateneo federiciano, in corso Umberto I, 40, la prima edizione della Medaglia Maria Bakunin organizzata dalla Società Chimica Italiana.

La medaglia sarà consegnata Catia Bastioli, chimica, Presidente e Amministratore Delegato di Novamont, riconosciuta a livello internazionale per l’impegno pionieristico nello sviluppo industriale di materiali innovativi e sostenibili.

Una giornata di celebrazione della chimica, ma anche dell’eccellenza scientifica femminile che, la pioniera Maria Bakunin, già dal 1895, ha dimostrato con la sua attività accademica e di ricerca, non avere genere.

Dopo i saluti di Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, i lavori saranno aperti da Gianluca Farinola, Presidente della Società Chimica Italiana e Angela Agostiano, Presidentessa della Società Europea di Chimica.

A seguire la professoressa Rosa Lanzetta dell’Università Federico II parlerà della figura di Maria Bakunin, tra storia e mito di una “prima donna” della chimica italiana.

La cerimonia entrerà nel vivo con la Consegna della Medaglia Maria Bakunin alla vincitrice, accompagnata dalla lettura della motivazione e il laudativo a cura del professore Gianluca Farinola.

Alle 16 la Lectio magistralis della dottoressa Catia Bastioli.

La giornata si concluderà con l’intervento della professoressa Giorgia Oliviero dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Programma


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it