La ‘questione’ femminile: diritti e libertà tra storia, desiderio e politiche giuridiche
La ‘questione’ femminile: diritti e libertà tra storia, desiderio e politiche giuridiche
Prosegue il ciclo di incontri sul tema «La ‘questione’ femminile: diritti e libertà tra storia, desiderio e politiche giuridiche», organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza con il contributo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
In occasione della giornata del 25 novembre, rifletteremo sul tema "Donne e Leadership: parità di genere nella P.A.". Relatore la dottoressa Carmela Cardella, Direttore Amministrativo della A.O.U. "Luigi Vanvitelli" di Napoli. Durante l'incontro verranno esplorati alcuni itinerari socio-giuridici della questione, parlando di "soffitto di cristallo", "empowerment femminile", "normativa primaria e secondaria" nella P.A., tra cui il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ed i suoi riflessi sulla questione di genere nella Pubblica Amministrazione.
La giornata sarà introdotta da Francesca Scamardella e Pasquale Castaldo.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it