International Day on One Health
International Day on One Health
Il 21 ottobre 2025 presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria a Portici, si terrà una giornata internazionale sul tema One Health, organizzata nell’ambito del progetto transnazionale “Health Technology: from capacity building to capacity strengthening (Afya Moja)”.
Il progetto Afya Moja, ammesso a finanziamento a valere sui fondi di cui al D.D. prot. n.167 del 3 ottobre 2023, destinato a iniziative educative transnazionali – TNE, coinvolge 5 atenei italiani: Campus Biomedico di Roma (Capofila, coordinatore del progetto Prof. Leandro Pecchia), Università degli Studi di Napoli Federico II (Prof.ssa Bianca Gasparrini, Prof. Giuseppe De Rosa, Prof. Michele Santangelo, Prof. Francesco Miano e Prof. Antonio Gloria), Università Alma mater di Bologna (Prof. Stefano Severi), Università di Pisa (Prof. Carmelo De Maria), Politecnico di Bari (Prof. Vito Antonio Bevilacqua) e ventisette atenei africani. L’obiettivo del progetto è rafforzare le capacità delle università africane nel campo delle tecnologie per la One Health (integrazione tra salute umana, animale e ambientale), promuovendo formazione, ricerca, scambi accademici e inclusione nella stesura di linee guida, norme e politiche internazionali.
Parteciperanno all’evento il Rettore della Federico II Matteo Lorito e i rappresentanti istituzionali degli altri Dipartimenti/Scuole coinvolti dell'Ateneo (Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Dipartimento di Agraria, Scuola Politecnica e delle Scienze di base, Scuola delle Scienze Umane e Sociali e Scuola di Medicina e Chirurgia), il Console della Repubblica del Benin a Napoli Giuseppe Gambardella, nonché i Rettori delle tre Università consorziate della Repubblica del Benin (Università di Abomey Calavì, Università Nazionale di Agraria, e Università Nazionale delle Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica), e 16 docenti beninesi di alto profilo, tra cui i Direttori di diverse Scuole.
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi al link.
Sarà inoltre possibile seguire la conferenza da remoto.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it