Briciole di pane

Notizia

International Conference "Gender and Minorities in Science Education: Global Perspectives and Local Practices

logo

Si terrà il 14 ottobre 2025 dalle 9.30 presso l'Aula Magna di Architettura, Palazzo Gravina, Via Monteoliveto 3, a Napoli, l'International Conference "Gender and Minorities in Science Education: Global Perspectives and Local Practices".

La conferenza, che vede la partecipazione di speaker internazionali provenienti da An-Najah National University (Palestina), Università del Michigan e dell'Illinois Urbana-Champaign (USA), National Autonomous University of Mexico, e Università di Warwick, (UK), è organizzata nell'ambito delle attività del progetto di Ateneo GEDI (GEnder stereotypes, Disciplinary Identity and academic performance) in collaborazione con il progetto SULIEIA (Supporting Universities in digital transition, educational Innovation, & environment protection fostering the Launch of Italian Educational Institutions Abroad) e con il patrocinio del Comitato Unico di Garanzia d'Ateneo e del Coordinamento napoletano donne nella scienza.

La conferenza intende offrire uno spazio di confronto critico in ottica intersezionale sul tema della parità di genere e dell'inclusione delle minoranze nei percorsi di educazione scientifica, con particolare attenzione alle discipline STEM.

Attraverso una prospettiva interculturale, che mette a confronto esperienze provenienti da diversi paesi e ambiti disciplinari, l'iniziativa intende indagare come la scienza venga definita, insegnata e praticata, e quali siano gli ostacoli che limitano partecipazione e rappresentanza. Intende inoltre offrire uno spazio di riflessione sul contesto globale attuale e sul suo impatto sulle politiche e pratiche educative.

I lavori si articoleranno in sessioni dedicate a contributi accademici, buone pratiche e esperienze studentesche, con l'obiettivo di valorizzare il dialogo tra approcci globali e pratiche locali. Ci sarà inoltre, nella seconda parte della giornata, un momento laboratoriale interattivo dedicato alla riflessione e alla discussione in gruppo dei temi emersi durante la giornata. 

L'incontro rappresenta un'importante occasione di confronto scientifico e istituzionale sui temi dell'equità e dell'inclusione nei percorsi di educazione scientifica, offrendo spunti utili per riflettere sul ruolo delle università nella promozione di ambienti accademici più giusti e aperti alla pluralità. 

Per partecipare è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/ESYfwPmvxAtAgi3H9 

Sarà inoltre possibile seguire la conferenza da remoto, collegandosi a: https://sulieia.it/#/conference/internationalconferencegenderandminoritiesinscienceeducation

Per ulteriori informazioni, scrivere a: gemi.unina@gmail.com 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati