Briciole di pane

Notizia

Il professore Biagio D'Aniello è il nuovo presidente dell'Unione Zoologica Italiana (Uzi)

Biagio

Biagio D'Aniello, docente di Zoologia presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II è il nuovo presidente dell'Unione Zoologica Italiana (Uzi).

D’Aniello è stato eletto alla guida della storica società scientifica pavese, con centoventi voti telematici sui centoventotto dei docenti di vari atenei italiani. Prima di lui, nella prestigiosa tradizione di zoologi "federiciani" alla guida dell'Uzi, si sono stati Francesco Saverio Monticelli, tra i fondatori e presidente nel 1905 e nel 1925, Umberto Pierantoni, eletto nel 1938 e nel 1957 e Gianfranco Ghiara, che assunse presidenza nel 1985, restando in carica per sei anni.

Dal 1900, anno della fondazione, l’Uzi promuove la ricerca e la diffusione delle conoscenze zoologiche, con particolare attenzione alla fauna italiana. Tra i suoi obiettivi principali figurano il sostegno agli studi in tutte le discipline della zoologia, la collaborazione e lo scambio tra zoologi, e la tutela della zoologia nella ricerca e nella didattica.

La zoologia - afferma il professore D’Aniello - è una disciplina che studia la diversità, la fisiologia, il comportamento e l'evoluzione degli animali ma allo stesso tempo si occupa della crisi della biodiversità, della deforestazione, delle dinamiche ecologiche. La zoologia non è solo una scienza descrittiva, ma dinamica, dotata di impegno civile, una scienza sociale molto importante. È una scienza chiave per presente e futuro, perché serve a migliorare la gestione delle risorse naturali e i conflitti tra uomo e fauna.

In un'epoca segnata da disinformazione e scetticismo verso la scienza, è fondamentale trasmettere con chiarezza quanto gli animali siano cruciali non solo per gli ecosistemi, ma anche per il benessere economico e sanitario dell'uomo.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it