Briciole di pane

Notizia

Figli cancellati. Storie di bambini che hanno conosciuto il carcere

mamma

Quale destino hanno i bambini che vivono abitualmente il carcere, obbligati a frequentare quei luoghi per incontrare un genitore? Cosa può aiutarli a crescere con dignità e con la speranza che una vita diversa, per loro, è possibile? Il diritto, le istituzioni, la società civile come possono garantire ai “figli cancellati” l’attenzione, l’ascolto, la cura di cui hanno bisogno?

Di questi temi si parlerà al Dipartimento di Giurisprudenza martedì 2 dicembre 2025 alle 10.30 nell’aula A1 di via Marina 33, in occasione della presentazione del libro di Annalisa Senese “Figli cancellati. Storia di bambini che hanno conosciuto il carcere”, organizzata dalla professoressa Stefania Torre.

A riflettere con gli studenti su un tema così urgente e complesso ci saranno la professoressa Francesca Galgano, delegata del Dipartimento per le attività didattiche del Polo penitenziario, la dottoressa Chiara Masi, Dirigente penitenziario e Direttore dell’Ufficio Affari Generali del Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria della Campania, la professoressa Clelia Iasevoli, ordinario di Procedura Penale, l'avvocato Annalisa Senese, autrice del libro e il dottore Bruno Acconcia, sociologo e mediatore familiare.

L’evento è aperto a tutti gli studenti e docenti dell’Ateneo.

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati