Briciole di pane

Notizia

Federico II e NASA premiate per le ricerche congiunte sulla mobilità aerea del futuro

Federica

L’articolo dal titolo "Enhanced AAM Surveillance using Radar/Visual Distributed Sensing" redatto dagli autori federiciani Federica Vitiello, Flavia Causa, Roberto Opromolla e Giancarmine Fasano, e gli autori Chester Dolph e Todd Ferrante (NASA Langley Research Center), Thomas Lombaerts e Corey Ippolito (NASA Ames Research Center) ha ricevuto il “Best of Track Award” per la track "Urban, Advanced Air Mobility & New Space" nell’ambito della prestigiosa conferenza AIAA/IEEE 44th Digital Avionics Systems Conference  che si è svolta a Montreal (Canada).

Il lavoro si inserisce nella cornice dell’accordo di collaborazione quinquennale (Space Act Agreement) tra Università Federico II e NASA, e presenta una strategia innovativa di sorveglianza per Urban Air Mobility (UAM) che si propone di offrire informazioni affidabili a supporto del sistema di controllo del traffico e/o dei piloti, facilitando la gestione sicura ed efficiente del traffico aereo autonomo in bassa quota.

La metodologia è stata validata su dati sperimentali raccolti presso il centro NASA Langley, impiegando una rete di nodi di sensing dotati di camere visuali e radar. Il sistema proposto si basa su una doppia fusione dei dati: una prima a livello locale (all’interno del singolo nodo) e una seconda a livello centrale, aggregando le tracce stimate da tutti i nodi del network. Le tracce così generate possono essere confrontate con i dati cooperativi inviati in broadcast dai droni stessi e basati sui sistemi di navigazione satellitare, consentendo una validazione indipendente di queste informazioni.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it