Briciole di pane

Notizia

Due giorni di iniziative in memoria di Pasquale Miele

pasquale

Due giorni di iniziative in memoria di Pasquale Miele, vittima innocente della criminalità organizzata, ucciso il 6 novembre 1989. Venerdì 7 novembre 2025, alle 9.30, presso la Villa Comunale di Grumo Nevano in viale Mazzini, si terrà una piantumazione di alberi in sua memoria, donati dai Vivai Forestali Regionali, alla presenza dei docenti e degli studenti dell'Istituto Comprensivo "Matteotti - Cirillo" e della Scuola Primaria "Giovanni Pascoli".

Sabato 8 novembre a partire dalle 9.30, presso il Convento di Santa Caterina a Grumo Nevano, sito in piazza San Pasquale, 1, si terrà il convegno in memoria di Pasquale Miele, intitolato "Per non dimenticare Pasquale Miele - da mostri a nostri", dove si farà memoria di Pasquale Miele, giovane imprenditore che si oppose al racket, e si discuterà delle buone pratiche di giustizia riparativa, nonché della memoria delle vittime innocenti della criminalità e del buon riuso sociale dei beni confiscati alle mafie.

I saluti saranno tenuti da Umberto Cimmino, sindaco di Grumo Nevano, e da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità. Interverranno Giuseppe Miele, fratello di Pasquale, don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, Gaetano Eboli, magistrato di sorveglianza, Giulia Russo, direttrice del Centro Penitenziario "Pasquale Mandato" di Secondigliano, Samuele Ciambriello e Mariano Di Palma, referente regionale di Libera Campania.

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it