DUAL Conference 2025: Dichotomies in Urban Agendas and Logics
DUAL Conference 2025: Dichotomies in Urban Agendas and Logics
Il 29 e 30 settembre 2025 l’Università Federico II ospiterà la DUAL Conference – Dichotomies in Urban Agendas and Logics, un appuntamento accademico internazionale promosso nell’ambito del network Aurora e dedicato alle sfide urbane contemporanee con una sentita partecipazione del corpo studentesco.
La conferenza, che si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici in via Porta di Massa (Aula Roberto Gentile, 2° Piano, Ingresso B), si propone di esplorare le dicotomie che caratterizzano le città di oggi: inclusione/esclusione, centro/periferia, memoria/oblio, resilienza/vulnerabilità.
Ad aprire i lavori sarà Alessandro Arienzo (Aurora Institutional Coordinator, UNINA), seguito dall’introduzione di Francesca Scamardella (coordinatrice Aurora TT 2.4 “Establishing the Hub for Culture: Identities and Diversities”).
Il programma prevede inoltre keynote e interventi introduttivi di rilievo internazionale: Florian Freitag (Università di Duisburg-Essen) e Zohra Hassan-Pieper (Università di Duisburg-Essen) con “Urban Dichotomies in the Arts”, e Guest Lecture di Bertram Niessen, sociologo e presidente di cheFare, con una riflessione su città, culture e comunità digitali.
Le sessioni tematiche si incentrano su tre i grandi filoni di ricerca:
- Urban Design and the City’s Dichotomies – dedicata alle tensioni tra progettazione urbana, estetiche e processi sociali.
- Humanities Perspectives on Urban Dichotomies – che approfondisce i risvolti culturali, artistici e storici delle trasformazioni urbane.
- Grounded Dichotomies: Case Studies – con analisi empiriche e ricerche comparate su casi studio europei e internazionali.
Tra i contributi accademici spiccano interventi provenienti da università di tutta Europa e oltre, con ricercatori di Kharkiv, Tarragona, Istanbul, Reykjavík, ricercatori proventi dal Brasile ed altri atenei internazionali e diversi atenei italiani.
Il comitato scientifico-organizzativo ha costruito un programma che unisce discipline e prospettive diverse, dall’urbanistica alla filosofia, dalla sociologia alla storia dell’arte, per un approccio interdisciplinare.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it