Briciole di pane

Notizia

CUG Federico II, campagna di informazione e sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere

home

Il CUG, Comitato Unico di Garanzia e la Consigliera di fiducia del Rettore per stalking e molestie della Università Federico II, comunicano l'avvio della campagna di informazione e sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere in tutte le sue forme prevista dall'azione n. 25 del Gender Equality Plan 2025-27.

A tal fine sono saranno affissi dei manifesti informativi che comunicano come in caso di mobbing, molestia e stalking non si è soli. In Ateneo esiste, infatti, un servizio per il supporto, la denuncia e la prevenzione della violenza di genere a cui si accede scrivendo a sportelloascolto@unina.it. La peculiarità della iniziativa consiste nell'aver voluto usare lo spazio dei bagni dell'Ateneo come luogo ove veicolare l'informazione.

Dice Antonella Liccardo presidente del CUG: "Mi sono ispirata all'Università di Warwick in UK  dove avevo visto una iniziativa analoga che aveva riscontrato grande successo tra gli studenti e le studentesse e ho pensato che in Italia potessimo fare la stessa cosa. Con i rappresentanti del Cug e la commissione dedicata allo sportello ascolto, abbiamo cosi deciso di affiggere a tappeto delle piccole locandine, dei meme  "francobolli per il rispetto e il benessere" negli spazi dei bagni. 

La professoressa Caterina Arcidiacono, coordinatrice dello sportello ascolto aggiunge: "Sono convinta della validità della iniziativa in quanto seppure sui siti di Ateneo esiste l'informazione sul funzionamento dei servizi di supporto alla comunità universitaria, non è facile far percepire come l'Ateneo abbia a cuore il benessere di studenti, studentesse, docenti e amministrativi".

La campagna partirà in via sperimentale in 500 dei 3.000 bagni dell'Ateneo all'inizio di ottobre. La Direzione generale e gli Uffici tecnici sono di supporto all'iniziativa.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati