Corso di perfezionamento in 'Scienze penalistiche integrate'
Corso di perfezionamento in 'Scienze penalistiche integrate'
Sono stati riaperti i termini per l'a.a. 2024/2025 per l'accesso al Corso di perfezionamento in "Scienze penalistiche integrate", organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, dall'Ordine degli Avvocati e dalla Camera penale di Napoli e diretto dal professore Sergio Moccia, Emerito di Diritto penale.
La nuova scadenza è il 20 novembre 2025.
Il corso ha durata annuale e si articola in 30 tra lezioni e seminari. che avranno luogo, a partire dal mese di novembre 2025, il venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, per la metà in presenza, presso la sede dell’Università, e per metà da remoto; inoltre, in caso di documentata impossibilità a partecipare in presenza, sarà sempre possibile seguire a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams. Il Corso, previa verifica delle presenze e superamento dell'esame, attribuisce 10 CFU; è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Napoli e dà diritto - all'esito delle verifiche di frequenza e del superamento dell'esame finale - a 20 crediti formativi per la formazione professionale continua degli avvocati.
Lezioni e seminari avranno ad oggetto temi fondamentali ed attuali di parte generale e speciale del Diritto penale, Criminologia e Diritto processuale penale; saranno tenuti da Professori dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e di altre Università italiane e straniere, nonché Avvocati e Magistrati.
Completata la procedura di ammissione, gli iscritti al corso di perfezionamento in Scienze penalistiche integrate che abbiano conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza negli ultimi tre anni accademici, con una votazione minima di 105/110, discutendo una tesi in materie penalistiche, potranno partecipare al concorso per il conseguimento del Premio Lucio Majorano e delle relative borse di studio, secondo le condizioni stabilite dal bando, che sarà pubblicato successivamente.
Il bando è reperibile al link.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al professor Cavaliere all'indirizzo a.cavaliere@unina.it.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it