Briciole di pane

Notizia

Convegno conclusivo del P.R.I.N. 2022

Progetto

E’ in programma dal 25 al 27 settembre 2025 a Villa Ferretti, sede dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Convegno conclusivo del P.R.I.N. 2022, dal titolo "Attraverso l'Europa. Il modello performativo italiano e i suoi interpreti nel settecento".

Performing Arts e Digital Humanities:una mappatura della disseminazionedel modello spettacolare italiano in Europa nel Settecento. La migrazione dei professionisti, la circolazione delle pratiche di spettacolo e delle idee di teatro alle radici dell'identità Europea. Università di Venezia Ca' Foscari, Università di Firenze e Università Federico II di Napoli. 

Giovedì 25 settembre a partire dalle 11.30, aprono i lavori i saluti di Andrea Mazzucchi direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Seguono gli interventi di Piermario Vescovo su 'Frammenti di un romanzo comico' e di Francesco Cotticelli su 'Le ragioni di un progetto, fra casi di studio e riflessioni di metodo'. 

A conclusione del convegno, nella tarda mattinata di sabato 27 settembre, verrà presentata la rivista 'Drammaturgia', XXII N.S. 12. Seguirà la tavola rotonda su 'Le performing arts and digital humanities: una mappatura della dissiminazione del modello spettacolare italiano in Europa nel Settecento, la migrazione dei professionisti, la circolazione delle pratiche di spettacolo e delle idee di teatro alle radici dell'identità Europea. Risultati e prospettive di ricerca'. 

Il Comitato scientifico è composto da Maria Chiara Barbieri, Roberta Carpani, Francesco Cotticelli, Renzo Guardenti, Tatiana Korneeva, Gianluca Stefani, Lorena Vallieri, Maria Venuso e Piermario Vescovo.

 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it