Ciro Esposito è stato eletto Presidente della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica
Ciro Esposito è stato eletto Presidente della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica
Il professore Ciro Esposito è stato eletto Presidente della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica (SICP). Ordinario di Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Direttore della UOC - Unità Operativa Complessa di Chirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, il professore ha ricevuto la nomina nell’ambito del Congresso della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica, alla presenza di oltre 500 chirurghi pediatri.
“Sono onorato - afferma il professore Esposito, e continua - di essere stato eletto Presidente della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica, innanzitutto perché sono stato votato dalla totalità dei chirurghi pediatri Italiani presenti ma soprattutto per il supporto ricevuto dai giovani. Il mio compito come Presidente della SICP sarà quello di coinvolgere i giovani chirurghi pediatri italiani in tutte le attività innovative della Società come lo sviluppo della Chirurgia Robotica, dell’Intelligenza artificiale e della realtà virtuale che rappresentano il presente ed il futuro della Chirurgia Pediatrica. Le sale operatorie multimediali integrate 3D HD 4K ICG della Chirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, sono le sale operatorie Chirurgiche Pediatriche più moderne esistenti attualmente in Italia.”
La UOC di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Federico II, è centro di Riferimento Europeo di Chirurgia Mini-invasiva e Robotica Pediatrica ed unico Centro di Riferimento della Regione Campania per la Laparoscopia e Robotica Pediatrica.
Dei circa 1500 interventi chirurgici effettuati ogni anno presso le sale operatorie della chirurgia pediatrica del Policlinico Federico II, circa il 50 % di questi vengono effettuati con tecniche mini-invasive e robotiche e grazie a queste tecnologie avanzate si è ridotta la migrazione extra regionale dei pazienti pediatrici Campani che necessitano di interventi chirurgici. Negli ultimi anni, in una inversione del trend, sono stati 50, i pazienti arrivati ogni anno da altre regioni o dall’estero per sottoporsi ad interventi chirurgici presso l’Azienda Ospedaliera federiciana.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it