Bando 10 tesi per la sostenibilità
Bando 10 tesi per la sostenibilità
Al via la 2ª edizione del Bando Bando, il primo Premio di Laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche.
Il concorso è suddiviso in 10 macro aree tematiche che raggruppano tutte le discipline di studio delle Università italiane, Agraria, Veterinaria e Scienze forestali, Chimica e Biologia, Economia e Statistica, Ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio, Architettura e Design, Matematica, Fisica e Informatica, Medicina, Ingegneria industriale e dell'informazione,Scienze dell'antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, Scienze della Terra e Scienze giuridiche, politiche e sociali.
Sarà possibile presentare le candidature a partire fino al 31 gennaio 2026 sulla piattaforma dedicata, accessibile dal sito della Fondazione Symbola.
Possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico (o titoli equipollenti) negli anni accademici 2022/2023 e 2023/2024.
Il Premio è promosso da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, in collaborazione con Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) e Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (INSTM). L'iniziativa è patrocinata dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dal Ministero dell'Università e la Ricerca.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it