Alla Federico II ci si immatricola dal 16 luglio
Alla Federico II ci si immatricola dal 16 luglio
Dal 16 luglio è possibile immatricolarsi ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026. L’Ateneo federiciano anticipa la fase di immatricolazione per chi si iscrive per la prima volta ai corsi mentre rimane invariata, con inizio il 1° settembre, la data per le iscrizioni agli anni successivi al primo. Entrambe le procedure dovranno essere completate entro il 31 ottobre 2025, termine ultimo per regolarizzare la propria posizione.
Non cambiano le modalità di iscrizione per i corsi ad accesso libero, mentre per quanto riguarda i corsi di laurea a numero programmato, il procedimento si differenzia in termini di modalità e scadenze secondo i regolamenti dei singoli bandi che verranno pubblicati.
Tutti gli stranieri che intendono iscriversi ad un corso di laurea della Federico II devono invece contattare via mail le segreterie studenti.
La procedura di immatricolazione ai corsi ad accesso libero è solo telematica ed è effettuata attraverso la piattaforma Segrepass, all’indirizzo on-line www.segrepass.unina.it. Tutti gli stranieri che intendono iscriversi ad un corso di laurea della Federico II devono invece contattare via mail le segreterie studenti.
Per immatricolazione si intende l’iscrizione al primo anno di un corso di studio. Per l’immatricolazione ai corsi di laurea triennale o a Ciclo Unico è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria rilasciato da un istituto italiano o di un titolo equivalente acquisito all’estero; per i corsi di laurea magistrale è richiesto il possesso di una laurea di I livello o di un titolo equivalente acquisito all’estero.
Segrepass è una piattaforma che consente di svolgere online alcune pratiche amministrative previste dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. La piattaforma, inoltre, consente l’accesso a servizi che mostrano dati relativi alla propria carriera universitaria.
I servizi accessibili da Segrepass sono:
– presentazione delle istanze di partecipazione alle selezioni per l’accesso a corsi di studio a numero programmato;
– immatricolazione;
– segreteria online (prenotazione esami, informazioni sul piano di studi e sulla carriera, etc).
La procedura di iscrizione è costituita da due fasi:
- Registrazione e creazione di un nuovo profilo utente: serve unicamente agli utenti nuovi per creare un account di Segrepass e quindi accedere ai servizi destinati al proprio profilo, tra cui, l’immatricolazione.
- Immatricolazione: iscrizione al corso di laurea e generazione di una matricola.
Link utili
Offerta didattica a cura del servizio Orientamento di Ateneo: https://www.orientamento.unina.it/futuri-studenti/offerta-didattica/
Guida all’immatricolazione online: http://www.segrepass.unina.it/GuidaAlleImmatricolazioniOnLine.pdf
Guida dello studente – pagamento delle tasse: https://www.unina.it/didattica/sportello-studenti/guide-dello-studente
Simulatore importo delle tasse: http://calcolatrice.unina.it/
Guida all’accesso all’Università: https://view.genial.ly/60e2f6a6488c8a0dd255e342/guide-guida-unina
Glossario per le immatricolazioni: https://www.orientamento.unina.it/wp-content/uploads/2023/09/GLOSSARIO-PER-LE-IMMATRICOLAZIONI.pdf
Allegati:
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it