Al via la IV edizione del Premio Nazionale AMIRA Progress
Al via la IV edizione del Premio Nazionale AMIRA Progress
Dopo le prime tre edizioni negli anni 2022, 2023 e 2024, è stata organizzata la 4ª edizione del Premio Nazionale A.M.I.R.A. Progress. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai nuovi destinatari dell’anno 2025, si svolgerà venerdì, 31 ottobre 2025, alle 15.00 presso Centro Congressi Partenope, nell’Aula Magna (Sala A1) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in via Partenope, 36 a Napoli.
L’incontro prevede dalle ore 15.30 la consegna dei premi con un breve intervento dei premiati, alle 17.00/17.30 un buffet e la degustazione dell’enogastronomia campana d’eccellenza, con termine della manifestazione alle ore 19.00 per necessità logistiche della struttura ospitante l’evento.
L’evento, ha come tema la “Valorizzazione delle Eccellenze territoriali e dell’Ospitalità”. Verranno premiate, persone di spicco nella società che hanno dato lustro e diffusione alle iniziative culturali e lavorative del settore dei maîtres, illustri personaggi del mondo dello spettacolo, imprenditoria, comunicazione ed altro, come avvenuto nelle tre precedenti edizioni, al fine di dimostrare a giovani e meno giovani che attraverso l’impegno, lo studio, la formazione e l’abnegazione a perseguire i propri sogni, anche alte mete possono essere raggiunte. Il premio, ideato dai soci A.M.I.R.A. Giuseppe De Girolamo giornalista e Raffaele Beato già Direttore Generale dell’ERSAC e ex docente all’Università di Fisciano SA, è promosso dall’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi, che ha tra i suoi obiettivi quello di incentivare i giovani a una migliore formazione, riqualificazione e aggiornamento, per la professionalità che vorranno acquisire ed esprimere al fine di essere meritori personalmente di una sempre più valida accoglienza ed ospitalità offerta al turista, tanto da rendere la nostra Italia sempre più apprezzata nel mondo. Questo premio vuole segnalare persone che si sono impegnate per le nuove generazioni rappresentando un esempio per esse e va ad aggiungersi ai premi che l’AMIRA nazionale organizza annualmente con i concorsi “Il Maître dell’Anno” e “Le donne nell’Arte del Flambè”, mettendo in competizione i propri iscritti e stimolandoli nella conquista di successi nella loro professione.
La commissione del “Premio Nazionale AMIRA Progress 2025”, è composta da Valerio Beltrami, Presidente nazionale dell’A.M.I.R.A; Giuseppe De Girolamo, giornalista, socio onorario A.M.I.R.A.; Dario Duro, fiduciario AMIRA Napoli; Antonio Limone, Direttore Generale ASL Caserta; Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Marino Niola, full professor of cultural anthropology, condirettore medeatresearch-centro di ricerche sociali sulla dieta mediterranea e docente all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Sabrina Reale, pianista, docente di pianoforte e Membro del Consiglio Accademico del Conservatorio “E.F. Dall’Abaco” di Verona; Nicola Squitieri, presidente dell’"Associazione Internazionale Guido Dorso" ed omonimo premio.
Il premio “AMIRA Progress”, è costituito dalla riproduzione artigianale di una “Lampada” in miniatura, simbolo storico e classico attrezzo, utilizzato dai maîtres nel tipico gesto del Flambè e viene assegnato a persone di spicco che hanno dato lustro e diffusione alle iniziative culturali e lavorative del settore dei maîtres ed altro.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it