“La ‘questione’ femminile: diritti e libertà tra storia, desiderio e politiche giuridiche”
“La ‘questione’ femminile: diritti e libertà tra storia, desiderio e politiche giuridiche”
Proseguono gli incontri del Ciclo di Seminari “La ‘questione’ femminile: diritti e libertà tra storia, desiderio e politiche giuridiche”.
"Il consenso della donna, tra desiderio e legge" è il tema del primo incontro in programma lunedì 27 ottobre 2025 alle 12, presso l’aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza, corso Umberto I, 40. Introdurranno il seminario Fabio Ciaramelli, Dipartimento di Giurisprudenza, Francesca Scamardella, Dipartimento di Giurisprudenza e Angela Panico, Dipartimento di Giurisprudenza, Associazione US. Seguiranno le relazioni di Sarantis Thanopulos, psicoanalista ed ex Presidente della Società di Psicoanalisi Italiana, e Maria Enza La Torre, già Consigliera della Corte di Cassazione. Sono poi previsti interventi programmati di docenti e ricercatori federiciani e del CNR. Conclude Clara Serra, filosofa del diritto, ex deputata spagnola ed autrice del libro "El sentido de consentir" (Barcelona, 2024).
Il secondo incontro si terrà giovedì 30 ottobre 2025 alle 10, in aula Graziani del Dipartimento di Giurisprudenza, a corso Umberto I, 40. Il tema è "Discriminazioni di genere. Archetipi, stereotipi e potere delle parole". Interverranno le docenti Silvia Zorzetto dell'Università Statale di Milano, Francesca De Rosa e Francesca Niola del Dipartimento di Giurisprudenza federiciano.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it