Briciole di pane

Notizia

"La Porta di Alice", al via la XII edizione

logo

Parte la XII edizione de "La Porta di Alice", il progetto promosso dal CLA, Centro Linguistico d'Ateneo Federico II rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio metropolitano, che prevede la proiezione di tre/quattro film in lingua originale e quattro seminari teorico-pratici di alta formazione, condotti da professionisti del settore cinematografico, presso il cinema Academy Astra di Napoli.

Ispirandosi alla trasformazione dell’eroina protagonista di “Alice’s Adventures in Wonderland” (1865) e “Through the Looking-Glass, and What Alice Found There” (1871) di Lewis Carroll, il progetto esplora i cambiamenti e le sfide dell’adolescenza e del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, offrendo l'opportunità di acquisire, arricchire e perfezionare le proprie competenze attraverso input culturali e formazione professionale.

I lavori selezionati che comporranno la serie antologica, saranno presentati in anteprima in occasione di un evento conclusivo che si svolgerà presso il cinema Academy Astra sito in via Mezzocannone 109, Napoli. L'evento si svolgerà il 19 maggio 2026.

Nell'ambito del progetto si svolgeranno i seguenti seminari:

  • 3 novembre 2025 ore 9.00 e 11.30 e 6 novembre 2025 ore 10.00 "Seminario di sceneggiatura" della regista, sceneggiatrice e educatrice Cècile Allegra

  • 11 dicembre 2025 ore 9.00 e 11.30 e 14 gennaio 2026 ore 11.30 (da confermare) “Seminario di regia e recitazione di Cècile Allegra e dell’attrice Marianna Fontana.

  • 14 gennaio 2026 ore 9.00 e 15 gennaio 2026 ore 9.00 e 11.00: “L’illusione del movimento: Seminario di animazione” del regista di film di animazione e fumettista Alessandro Rak: dal concept iniziale allo storyboard, dalle tecniche di animazione ai software digitali, un viaggio attraverso la realizzazione dei film di animazione.

  • 23 febbraio 2026 ore 9.00 e 11.30 e 25 febbraio 2026 ore 10.00 “Oltre l'inquadratura. La fotografia e il montaggio cinematografici”: dei direttori della fotografia Giovanni Bellotti e Davide Orfeo, con la collaborazione tecnica di FotoEma e dell’esperto di editing e post-produzione documentaristica e archivio di Cinecittà Angelo Musciagna.


Le scuole che intendano partecipare solo ad alcune attività del progetto, ad esempio la visione dei film in lingua originale, dovranno inviare una lettera di adesione entro il 30 settembre 2025.

La Porta di Alice


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati