Laboratorio teatrale “In nome dell’amore”. Prima edizione
Laboratorio teatrale “In nome dell’amore”. Prima edizione
Che cosa non è stato compiuto, detto, scritto, celebrato, pianto in nome dell’amore? Nel suo nome si costruiscono ponti e si alzano muri, si scrivono poesie e si firmano guerre, si sfida la morte e si genera la vita, si abbattono imperi e si fondano famiglie, si muore per un’idea e si rinasce per uno sguardo. L’amore è motore e abisso, è slancio verso l’altro, ma anche desiderio di possesso.
Nasce da questo sentimento che così profondamente ha saputo toccare le corde della storia e dell’anima umana, il laboratorio teatrale “In nome dell’amore”, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e il POZZO E IL PENDOLO nell’ambito delle attività di F2Cultura.
Uno spazio di indagine creativa, artistica ed esistenziale. Un luogo dove ci si possa confrontare con la vastità di ciò che l’essere umano compie “per amore”, interrogando i testi, i miti, le immagini e i ricordi che compongono l’immaginario collettivo e quello personale.
Il laboratorio di formazione teatrale, a cura di Rosaria De Cicco e Annamaria Russo, si terrà da gennaio ad aprile 2026 con un incontro pomeridiano settimanale, della durata di 3 ore di lezione per 20 settimane.
Destinato a studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo e bibliotecario dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il bando mette a concorso 40 posti, di cui 20 riservati ai partecipanti dei laboratori teatrali federiciani anno 2023/2024 e 2024/2025.
La domanda dovrà essere inviata mediante il link aperto fino alle ore 23.30 del 14 novembre 2025.
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione e al termine del percorso l'Open Badge per certificare le competenze acquisite.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it