“I partiti politici”
“I partiti politici”
Lunedì 20 ottobre 2025, alle 11.30, nell’ambito del corso di Diritto costituzionale del professore Alberto Lucarelli, nell’aula Amirante del Dipartimento di Giurisprudenza in via Porta di Massa, 32, si terrà una Lectio magistralis di Sandro Staiano, presidente emerito dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, sul tema: “I partiti politici”.
I sistemi politici occidentali di cui abbiamo esperienza sono democrazie dei partiti: questi sono il tessuto connettivo della forma di Stato e intermediano il rapporto tra rappresentanti e rappresentati. Partiti inadeguati alla propria funzione partecipativa o resi marginali nel processo politico conducono a crisi severe delle democrazie, fatte regredire verso il caos primordiale dei poteri. Studiare i partiti per ciò che erano, ciò che sono e ciò che stanno diventando nel processo storico vuol dire dunque interrogarsi sulle sorti della democrazia.
A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it | redazionesocial@unina.it