Briciole di pane

Notizia

"Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica"

gruppo

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione e del Merito e l’Università degli Studi di Napoli Federico II indicono la quinta edizione della Scuola estiva "Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica", che si terrà a Bacoli (NA), presso Villa Ferretti, dal 9 al 12 luglio 2025.

Dopo il successo delle precedenti edizioni, questa nuova edizione della Scuola estiva, diretta da Andrea Mazzucchi, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, si conferma come un momento di alta formazione e confronto tra il mondo della ricerca e quello della scuola, volto a promuovere pratiche didattiche innovative e strumenti operativi per l’insegnamento di Dante e della Commedia, in particolare. Il programma di quest’anno propone un percorso tematico centrato sul rapporto tra emozioni e letteratura, con attenzione rivolta alla rappresentazione dell’universo affettivo del poema, analizzato da prospettive linguistiche, filologiche e storico-letterarie, numerosi laboratori didattici e un percorso interdisciplinare tra la didattica dell’italiano e quella della matematica.

La Scuola prevede la partecipazione di docenti universitari e insegnanti della scuola secondaria, coinvolti in una pluralità di attività: lezioni frontali, discussioni, momenti di confronto, esperienze di condivisione di pratiche didattiche e scientifiche.

Il contesto di Villa Ferretti a Bacoli, affacciata sul mare e immersa nello straordinario paesaggio dei Campi Flegrei, offre non solo un luogo d’incontro ideale per l’approfondimento culturale, ma anche un’occasione per riflettere, attraverso la tutela e la valorizzazione del patrimonio, sul ruolo della scuola e dell’università nella trasmissione del sapere e nella formazione di una cittadinanza consapevole.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati