Briciole di pane

Notizia

"Bridging Finance and Tech"

ponte

"In occasione della conclusione della 29esima edizione del Master in Economics and Finance (MEF) e dell'anno accademico 2024/2025 del corso di laurea magistrale in Economics and Finance (LMEF), il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche ospiterà il professore Marco di Maggio dell'Imperial College Business School.

Il seminario dal titolo "Bridging Finance and Tech", sarà tenuto lunedì 14 luglio 2025 alle 11 presso l'aula Lorenzo Mangoni (Aula Azzurra) presso la sede federiciana di Monte Sant'Angelo. Al termine del seminario, ci sarà una Q&A session riservata esclusivamente a studenti e docenti.

Marco di Maggio è professore di Finanza presso l'Imperial College Business School. In precedenza, ha lavorato alla Harvard Business School, dove ha fondato Fintech, Crypto e Web3 Lab, collegando il mondo accademico con il frenetico mondo della fintech.

Con un dottorato di ricerca al MIT e competenze che abbracciano sia la dimensione tecnica che quella economica della blockchain, colma il divario tra la finanza tradizionale e il potenziale trasformativo del Web3. E’ autore di casi di studio della Harvard Business School su colossi del settore come Uniswap, Avalanche e Coinbase, e le sue ricerche sono state pubblicate su importanti riviste accademiche e presentate su testate giornalistiche come il Wall Street Journal, il New York Times e Bloomberg.

Oltre al mondo accademico, ha fatto parte del comitato consultivo del Coinbase Institute, ha svolto attività di consulenza per aziende come Ripple ed attualmente è membro del consiglio di amministrazione della Mina Foundation. Ha co-fondato un'azienda all'intersezione tra intelligenza artificiale e criptovalute, guadagnando un posto tra i Most Valuable Builders di Binance nel 2024.

Pur essendo profondamente coinvolto nel settore degli asset digitali, collabora anche con operatori della finanza tradizionale come gestori patrimoniali e importanti banche. Il suo obiettivo è quello di unire i due mondi, aiutando la finanza tradizionale a imparare dalle innovazioni del Web3 e guidando il mondo delle criptovalute con gli insegnamenti della finanza tradizionale.


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it

Allegati