Briciole di pane

Notizia

“ABC alberi | bosco | città. Il ruolo del progetto di paesaggio”

alberi

Gli alberi sono forma, funzione, bellezza, presidio e personalità; un’infrastruttura viva, pulsante e relazionale, con proprie dinamiche evolutive e interazioni sistemiche con i contesti. Alberi, boschi, foreste rispondono al progetto dello spazio urbano, nella consapevolezza delle capacità adattive e trasformative di dimensioni ecologiche, climatiche, sociali, estetiche delle città e nella costruzione di una cultura della complessità e responsabilità progettuale.

Si parlerà di questo durante il convegno “ABC alberi | bosco | città. Il ruolo del progetto di paesaggio”, in programma il 4 dicembre 2025, dalle 9, nell'aula Magna del Dipartimento di Architettura a Palazzo Gravina.

La giornata sarà aperta con i saluti di Alessandro Castagnaro, vice Direttore del DiARC; Introduce
Daniela Colafranceschi del DiARC; Keynote Speech della scrittrice Antonella Cilento, su 'Solo di uomini il bosco può morire. La Foresta di Cuma'.

L’incontro propone uno sguardo interscalare e disciplinarmente trasversale sui caratteri relazionali del progetto di paesaggio, tra habitat e spazio urbano, attraversando opere, progetti, indagini, narrazioni, attitudini.

ABC è una iniziativa organizzata con il contributo dell’Università Federico II. Seminario organizzato nell’ambito dei corsi di Architettura del Paesaggio, Laboratori di Composizione Architettonica e Urbana | Architettura del Paesaggio | III anno.
Comitato scientifico: Daniela Colafranceschi, Ludovica Marinaro, Giulia Marino, Manuel Orabona.

Programma completo degli interventi.
 


A cura di Redazione c/o COINOR: redazionenews@unina.it  |  redazionesocial@unina.it