Mobilita per studio
Briciole di pane
- Home
- Servizi e Opportunità
- Opportunità e iniziative
- Erasmus
- Mobilita per studio
Erasmus mobilità per studio
Programma Erasmus+
Il programma Erasmus + per il periodo 2021-2027 è il programma dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport che ha tra i suoi obiettivi quello di offrire ai cittadini europei un'istruzione e una formazione inclusive e di alta qualità, attraverso un apprendimento informale e non formale che forniscono ai giovani e ai partecipanti di tutte le età le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, la comprensione interculturale e una transizione proficua verso il mercato del lavoro. Erasmus+ intensifica i propri sforzi per offrire maggiori opportunità a un numero ancora più elevato di partecipanti e a una serie più ampia di organizzazioni, puntando sull'impatto qualitativo del programma e contribuendo a società più inclusive, coese, verdi e adeguate al mondo digitale.
Mobilità per fini di studio
Informazioni Generali
- Aventi diritto: gli studenti, regolarmente iscritti a Corsi di Laurea, Dottorato, Master, Scuole di Specializzazione presso l'Ateneo, possono recarsi per un periodo, presso un'Università Europea, che abbia sottoscritto un accordo, per compiere attività di studio equivalenti a quelle svolte nell'Università di provenienza. Gli studenti partecipanti al programma, per il principio direttivo della parità saranno ritenuti a tutti gli effetti iscritti presso l'Università ospitante.
- Periodo Formativo: tale periodo è compreso tra il 1° giugno dell'anno di pubblicazione del bando ed il 30 Settembre dell'anno solare successivo; la durata può oscillare da un minimo di tre mesi ad un massimo di dodici, e viene stabilita dallo studente previo accordo con il promotore sulla base delle date di inizio e fine dei corsi delle attività presso le differenti sedi universitarie.
- Costi e contributi: l'università ospitante non richiederà alcun tipo di tassa o contributo universitario per frequenza, immatricolazione ed utilizzo degli strumenti per la didattica etc. Essa potrà tuttavia richiedere il pagamento di modesti contributi, ad esempio per assicurazioni e materiali vari a parità di condizioni con gli studenti locali. Al fine di favorire la mobilità l'Agenzia Nazionale LLP eroga ogni anno contributi alle borse di mobilità studentesca intesi sostanzialmente ad integrare i costi del soggiorno all'estero dello studente.
- Supporto linguistico: per ciascun anno accademico vengono attivati, dall'Ateneo, dei corsi di lingua intensivi gratuiti grazie al contributo della Commissione Europea . I corsi, organizzati dal Centro Linguistico d'Ateneo, hanno una durata di 60 ore e si svolgono tra i mesi di Luglio e Settembre.
Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP)
- Avviso di selezione 2025/26 - DR/2025/598 del 12/02/2025 - Scadenza presentazione domanda: 06/03/2025 ore 12.00
- CALL FOR APPLICATIONS for the learning mobility programme - DR/2025/598 del 12/02/2025 - Deadline: 06/03/2025 ore 12.00
- Istruzioni per la compilazione della domanda
- Instructions for filling in the application form
- Elenco delegati, promotori e scambi attivati
- Domanda di partecipazione per dottorandi/scuole di specializzazione
- Application form PhD/specialisation schools
- Referenti Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale
- Referenti Amministrativi Dipartimenti
- Avviso nuovi importi di mobilità
- Info Università partner
- Guida alla compilazione Online Learning Agreement
- Responsabili per la firma del Learning Agreement
- Avviso accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025_26
- Avviso accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025_26_DOTTORANDI
- Secondo avviso accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025_26
- Secondo avviso accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025_26_DOTTORANDI
- Terzo avviso accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025_26
- Quarto avviso accettazioni borse di studio Erasmus+ 2025_26
- Firma Accordi finanziari - 1° Semestre e intero anno accademico_2025_26
- FINANCIAL AGREEMENT - Instructions for students 1st semester and full academic year_2025_26
- Viaggio Ecologico - Chiarimenti (pubbl. il 29/07/2025)
- Sezione dedicata alla modulistica
- Avviso | Scadenza presentazione domanda: 14/11/2025 ore 12.00
- Allegato n. 1
- Allegato n. 2
- Allegato n. 3
- Avviso di selezione 2024/25 - DR/2024/1001 del 14/03/2024 | Scadenza presentazione domanda: 08/04/2024 ore 12.00
- Domanda di partecipazione
- Call for applications - DR/2024/1001 del 14/03/2024 - Deadline: 08/04/2024 ore 12.00
- Application form
- Elenco scambi attivati (elenco aggiornato - pubbl. 02/04/2024)
- Riapertura dei termini di presentazione delle candidature (pubbl. il 02/04/2024) | Scadenza presentazione domanda: 19/04/2024 ore 12.00
- Reopening of the deadlines for submission of applications (pubbl. il 2/04/2024) | Deadline: 19/04/2024 ore 12.00
- Nuovi importi Erasmus+ 2024-25 - Dottorati e scuole di specializzazione - (pubbl. il 27/05/2024)
- Avviso di selezione 2024/25 - DR/2024/547 del 13/02/2024 - Scadenza presentazione domanda: 11/03/2024 ore 12.00
- CALL FOR APPLICATIONS for the learning mobility programme - DR/2024/547 del 13/02/2024 - Deadline: 11/03/2024 ore 12.00
- Istruzioni per la compilazione della domanda
- Video istruzioni per la compilazione della domanda
- Instructions for filling in the application form
- Video instructions for filling out the application
- Elenco delegati, promotori e scambi attivati
- Info Università partner
- Referenti Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale
- Referenti Amministrativi Dipartimenti
- Guida alla compilazione Online Learning Agreement
- Responsabili per la firma del Learning Agreement (ult. agg. il 06/03/2025)
- Nuovi importi Erasmus+ 2024-25 - Studenti (pubbl. il 27/05/2024)
- Accordi finanziari e istruzioni Erasmus + primo semestre o intero anno accademico (pubbl. il 14/06/2024)
- Financial agreement and instructions 1st semester and full academic year (pubbl. il 14/06/2024)
- II Avviso accordi finanziari e istruzioni Erasmus + primo semestre o intero anno accademico (pubbl. il 11/07/2024)
- II Announcement financial agreement and instructions 1st semester and full academic year (pubbl. il 11/07/2024)
- Firma accordi finanziari 2° semestre (pubbl. il 28/10/2024)
- Financial agreement - instructions for students 2nd semester (pubbl. il 28/10/2024)
- Sezione dedicata alla modulistica
- Avviso di selezione 2023/24 - DR/2023/625 del 27/02/2023 - Scadenza presentazione domanda: 20/03/2023 ore 12.00
- CALL FOR APPLICATIONS for the learning mobility programme - DR/2023/625 del 27/02/2023 - Deadline: 20/03/2023 ore 12.00
- Istruzioni per la compilazione della domanda
- Video istruzioni per la compilazione della domanda
- Instructions for filling in the application form
- Video instructions for filling out the application
- Elenco delegati, promotori e scambi attivati
- Info Università partner
- Referenti Ufficio Ufficio Erasmus+ e Mobilità Internazionale (aggiornato al 14/02/2024)
- Referenti Amministrativi Dipartimenti
- Sostegno finanziario
- Funding
- Modulistica
- Avviso accettazione borse di studio (aggiornato il 10/05/2023)
- Acceptance of Erasmus+Scholarship (updated on 10/05/2023)
- Responsabili per la firma Learning Agreement (aggiornato il 23/01/2024)
- Guida alla compilazione Online Learning Agreement
- Copertura assicurativa per gli studenti Erasmus+ BREVE GUIDA
- Accordi finanziari (pubbl. il 21/06/2023)
- Financial Agreement
- Avviso supporto linguistico OLS (pubbl. il 21/07/2023)
- Firma accordi finanziari 2°semestre (pubbl. il 19/10/2023)
- Financial agreement - instructions for students 2nd semester (pubbl. il 19/10/2023)
- Avviso (pubbl. il 03/08/2023) | Scadenza presentazione domanda: 15/09/2023 ore 12.00
- Domanda di partecipazione
- Avviso di selezione 2023/24 - DR/2023/981 del 20/03/2023 - Scadenza presentazione domanda: 21/04/2023 ore 12.00
- Domanda di partecipazione (aggiornata in data 28/03/2023)
- Call for applications - DR/2023/981 del 20/03/2023 - Deadline: 21/04/2023 ore 12.00
- Application form (updated on 28/03/2023)
- Elenco scambi attivatix
- Learning agreement for studies
- Dichiarazione Application Form
- Richiesta prolungamento borsa
- Certificate of Attendance
- Allegato II - Condizioni generali di contratto
- Allegato III - Erasmus Student Charter - Per gli aspetti relativi alla borsa di studio fa fede quanto indicato all'articolo 4 dell'accordo finanziario Erasmus