Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Irpinia orientale: escursione di studio per botanici

Immagine relativa al contenuto Irpinia orientale: escursione di studio per botanici

Dal 3 al 6 giugno 2015 si terrà in Irpinia (Campania e Basilicata) l'escursione di studio del gruppo per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana onlus. L'evento, al quale parteciperanno 40 botanici provenienti dalle diverse sedi universitarie italiane, ha carattere prettamente scientifico ed ha come principale obbiettivo l'analisi della flora vascolare irpina.

La ricerca è coordinata dai ricercatori del Dipartimento di Agraria e del Centro Museale 'Musei delle Scienze Agrarie' dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con esperti dell'Università della Basilicata, dell'Università di Salerno e della Regione Campania.

Scopo principale dell'escursione è l'analisi della flora vascolare dell'Irpinia orientale, un'area scarsamente nota dal punto di vista floristico. Gli iscritti si impegnano pertanto a contribuire alla ricerca attraverso le attività di raccolta in campo, preparazione dei reperti, determinazione dei campioni, comunicazione dell'elenco floristico agli organizzatori nei tempi e nei modi che saranno indicati successivamente e a partecipare all'incontro di determinazione dei gruppi critici previsto per il mese di febbraio 2016 presso i locali del Dipartimento di Agraria e del Centro Museale "Musei delle Scienze Agrarie" dell'Università di Napoli Federico II (Portici, Napoli).
La partecipazione è riservata agli aderenti al Gruppo per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione. La partecipazione dei soci SBI non aderenti al Gruppo e/o di eventuali accompagnatori è subordinata alla disponibilità di posti.

Per partecipare è necessario inviare entro il 15 marzo 2015 la Domanda di Iscrizione.
Poiché all'escursione possono prendere parte non più di 30 persone, le richieste di partecipazione verranno accolte in ordine di ricevimento. Alla ricezione della Domanda di Iscrizione verrà inviata una e-mail circa la disponibilità di posti. Se la domanda risulterà in soprannumero, non si potrà partecipare all'escursione, a meno di una rinuncia di un altro iscritto. In quest'ultimo caso si provvederà ad informare gli interessati tramite e-mail secondo l'ordine di presentazione delle domande.
Entro i successivi 7 giorni dall'accoglimento della Domanda di Iscrizione, i partecipanti saranno tenuti a versare un acconto di 50 € mediante bonifico bancario.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione