Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
F2 RadioLab
Una panoramica delle notizie selezionate dalla redazione di F2 RadioLab, a cura di Emanuela Bervicato.
"Giochi Federiciani". Sono ufficialmente aperte da mercoledì 12 marzo 2025 le iscrizioni al Programma di Attività Sportiva "Giochi Federiciani". Sei i tornei in programma: calcio a 5 maschile, pallavolo maschile, pallavolo femminile, basket maschile, tennis singolare maschile, tennis singolare femminile.
I tornei si svolgeranno da aprile a maggio presso il Cus Napoli, a via Campegna.
Le squadre saranno composte da studenti, dottorandi, specializzandi, docenti, personale tecnico-amministrativo afferenti ad uno stesso Dipartimento. Ciascuna squadra riceverà la divisa.
Le informazioni sulla composizione delle squadre, sul come verranno articolate le competizioni e le informazioni relative alla modalità di iscrizione al Cus, sono contenute nellle linee guida allegate.
I rappresentanti degli studenti si occuperanno di raccogliere le adesioni e formare le squadre per ogni sport e seguiranno i partecipanti nella formalizzazione dell'iscrizione presso il Cus.
AppBenessere. Recalcati al Complesso di Scampia. L'importanza della cura del sé. Come gestire le emozioni in un mondo che corre.
Proseguono le attività di APPbenessere, progetto interuniversitario finanziato dal MUR volto a promuovere il benessere psicofisico e a contrastare fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca.
Le iniziative sono sostenute da un partenariato, guidato dall'Università Federico II, che vede coinvolte tutte le Università della Campania e i due enti di alta formazione napoletani, l'Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio di San Pietro a Majello.
Il 28 marzo 2025, a partire dalle 10, presso il Complesso Universitario di Scampia, in viale della Resistenza, è in programma l'intervento dello psicoanalista e saggista Massimo Recalcati dal titolo "Avere cura del proprio desiderio". All'evento posso partecipare gli studenti di tutte le istituzioni coinvolte nel progetto.
'Conversazioni Dannunziane'. Al via il secondo ciclo di ‘Conversazioni Dannunziane' di cui è responsabile scientifico per l'unità di ricerca federiciana la professoressa Maria Pia Pagani del Dipartimento di Studi umanistici.
Il fascino dei teatri all'aperto è raccontato in cinque incontri, tra marzo e maggio, attraverso autorevoli testimonianze e i reading letterari dell'attore Salvatore Iermano. In questa occasione verrà anche presentata in anteprima nazionale l'edizione del romanzo dannunziano Il Fuoco con introduzione della professoressa Pagani (Silvana Editoriale Classici, 2024).
Il primo incontro si terrà il 17 marzo 2025 nell'aula 812, presso la sede di via Nuova Marina 33, dalle 13.30 alle 15.30 con ospite d'onore Paolo Puppa (Università Ca' Foscari di Venezia).
'Il gelo' da Eduardo De Filippo con Mimmo Borrelli al Bellini. "Il Gelo" di Mimmo Borrelli, in scena al Piccolo Bellini dal 18 al 27 marzo 2025, è un omaggio a Eduardo de Filippo.
Borrelli fa rivivere il ricordo di un Eduardo solo da cui prendono forma tre personaggi, tre manifestazioni della Napoli tipica del teatro di Eduardo: Vincenzo De Pretore; Baccalà; e Padre Cicogna. A queste storie si affianca la poesia "Il gelo", composta da Mimmo Borrelli per Eduardo.
"Il gelo", un reading semplice: un uomo dannato al freddo dell'ispirazione sul tavolaccio del suo scrittoio. Nella solitudine della passione del teatro che non è affatto in "principio verbo" un atto condiviso, bensì privato e privato del consenso, seppur in cerca ostinata e furibonda e luttuosa del consenso stesso.
La convenzione con il Teatro Bellini riserva particolari condizioni alla Federico II per assistere ad alcuni spettacoli della programmazione.
Per le notizie di F2 Uninews nel dettaglio, cliccare qui.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019