Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Ateneo in lutto. È scomparso il professore Antonio Giuditta
È venuto a mancare il professore Antonio Giuditta, Emerito di Fisiologia presso l'Università degli Studi Napoli Federico II.
Nato a Catanzaro, classe 1932, Il professore Giuditta si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia alla Federico II. Da sempre interessato alla ricerca scientifica in ambito biologico, giovanissimo ha cominciato la sua attività di ricerca presso il Ford Institute for Medical Research (Detroit, MI, USA), proseguendo poi all'Albert Einstein College of Medicine, New York, NY, USA, alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, e all'Istituto di Fisiologia Umana dell'Università di Ferrara. Ha contribuito alla fondazione del Laboratorio Internazionale di Genetica e Biofisica di Napoli (attuale IGB "Adriano Buzzati Traverso), e nello stesso istituto è stato Direttore di ricerca CNR del gruppo di Neurobiologia Molecolare. Successivamente è stato Professore Ordinario di Fisiologia, prima all'Università di Perugia e poi all'Università di Napoli Federico II. Qui è stato Direttore dell'Istituto di Fisiologia dell'ex-Facoltà di Scienze Biologiche per vari anni, e ha promosso una profonda ristrutturazione dei laboratori di ricerca. È stato membro e Segretario dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche di Napoli. Per numerosi anni, nei mesi estivi, ha diretto un laboratorio di ricerca in Neurobiologia presso il Marine Biological Laboratory di Woods Hole, MA, USA.
Pioniere nell'ambito delle neuroscienze, il professore Giuditta ha studiato principalmente il sistema locale di espressione genica nell'assone e nelle terminazioni nervose, il ruolo del sonno nell'elaborazione delle memorie, e il ruolo del DNA cerebrale nelle funzioni cognitive superiori.
Docente di raro talento, ha portato per primo l'insegnamento di Neurobiologia alla Federico II, attraendo e formando nell'ambito di questa disciplina generazioni di giovani, molti dei quali hanno proseguito la loro carriera nel campo della ricerca.
Il professore Antonio Giuditta ha dedicato la sua vita alla ricerca di base: scienziato lungimirante, appassionato e infaticabile, determinato nelle sue scelte, capace di aprire nuovi orizzonti, di superare preconcetti, aperto alle innovazioni e dotato di grande rigore scientifico. Una mente ingegnosa, brillante e arguta, una persona di grande cultura e dai tanti interessi, innovatore anche nella divulgazione scientifica, promotore dei "Caffè di Neuroscienze", ma anche autore di una raccolta di poesie. Una persona riservata e rispettosa che lascia un segno profondo in tutti quelli che hanno avuto l'occasione e la fortuna di interagire con lui.
La comunità accademica si raccoglie commossa e riconoscente intorno alla famiglia, ai colleghi e agli allievi.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019