Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Il treno del ricordo. L'esodo giuliano dalmata
In occasione del Giorno del ricordo, solennità civile istituita con legge 30 marzo 2004, n.92 "al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale", è stata promossa l'iniziativa "Il treno del ricordo. L'esodo giuliano dalmata. Da Trieste a Taranto", che ripercorrerà idealmente il viaggio degli esuli giuliano dalmati.
Il treno caratterizzato da particolari allestimenti evocativi, partirà il 10 febbraio 2025 dalla stazione centrale di Trieste e arriverà a Napoli il 18 febbraio alla stazione Centrale al binario 14 dove rimarrà anche il giorno 19 febbraio, per terminare il 27 febbraio a Taranto.
Un percorso immersivo che trasformando il treno in un vero e proprio museo itinerante rappresenterà un'occasione per riflettere e rievocare la storia passata affinché rappresenti una guida per la costruzione del futuro. I quattro vagoni principali (a cui si aggiungono quelli di ingresso e uscita) faranno da cornice alle quattro sezioni in cui è suddivisa l'esposizione: Italianità, Esodo, Viaggio del dolore e Ricordi di una vita. Lungo il percorso si potranno vedere filmati di repertorio provenienti dall'Archivio Istituto Luce e da Rai Teche, video originali, fotografie e masserizie fornite dall'Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI).
La mostra sarà visitabile gratuitamente dalle 9 alle 18 in tutte le stazioni nelle quali il treno farà tappa.
Il progetto, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, è co-finanziato attraverso la Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali e realizzato dal Gruppo FS e Fondazione FS Italiane, con la collaborazione del Ministero dell'istruzione e del merito, Ministero della cultura, Ministero della Difesa, Rai Teche, Istituto Luce, Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI), Rai Cultura e Rai Storia.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019