La Federico II partecipa al Consolidator Grant TabulaRasa assegnato dall'ERC

Immagine relativa al contenuto La Federico II partecipa al Consolidator Grant TabulaRasa assegnato dall'ERC

La Federico II è partner del progetto TabulaRasa', coordinato dall'Università di Napoli L'Orientale, con il professore Michele Cammarosano come PI. Il Consolidator Grant di circa 2 milioni di euro è stato assegnato dallo European Research Council all'Università di Napoli L'Orientale, insieme all'Università Federico II e all'Istituto di Conservazione del Patrimonio di Colonia (Germania). Per l'Ateneo federiciano il responsabile scientifico è il professore  Alessandro Vergara (DSC) che lavorerà insieme ai colleghi Vincenzo Morra (DiSTAR) e Barbara Liguori (DICMAPI).

Alessandro Vergara è Professore Ordinario di Chimica Fisica, coordinatore della Task Force di Ateneo MASBC (Metodologie Analitiche per la Salvaguardia dei Beni Culturali) che promuove la costituzione di una rete interculturale intorno ai temi della Diagnostica dei Beni Culturali. Tale attività scientifica nell'ultimo triennio ha visto coinvolto l'Ateneo in progetti nazionali sia di ricerca (PNRR PE5 CHANGES) che di alta formazione (PhD in Heritage Science).

Nel progetto "TabulaRasa. Clay, wax, and the impact of erasable writing technologies on manuscript cultures", la Federico II esplorerà il ruolo fondamentale che le tecnologie di scrittura ‘riciclabile', in particolare quelle legate alle tavolette d'argilla e di cera, hanno avuto nello sviluppo delle culture letterate, dall'antica Mesopotamia fino all'età moderna. La Federico II contribuirà, con un approccio chimico-petrografico-replicativo, alla ricostruzione e sperimentazione di ricette e tecniche preparative legate alla scrittura senza inchiostro su argilla, e sarà partner cruciale nella fase di sperimentazione paleografica in atmosfera controllata.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019