Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Il Docufilm su Falcone e Borsellino

Immagine relativa al contenuto Il Docufilm su Falcone e Borsellino

'Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria' è il titolo del Docufilm che verrà proiettato il 12 novembre 2024 alle 15, nell'aula Cicala, della sede dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in via Mezzocannone.

La proiezione sarà preceduta dai saluti del Rettore, Matteo Lorito, dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Sandro Staiano e della Presidente dell'ANM del distretto di Napoli, Cristina Curatoli.

L'evento è organizzato e introdotto dalla professoressa Teresa Bene, nell'ambito delle attività di approfondimento della I cattedra di diritto processuale penale. 

Il film ripercorre le vite e l'eredità morale dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Attraverso testimonianze e materiale di archivio, il docufilm vuole mantenere vivo il ricordo del loro coraggio e delle battaglie che hanno condotto contro il sistema mafioso, con uno sguardo rivolto al futuro e alle sfide ancora aperte nella lotta alla criminalità organizzata. L'intento è quello di risvegliare le coscienze dei più giovani e alimentare il loro impegno civico. 

Al termine della proiezione ci sarà un dibattito con gli studenti a cui parteciperanno i professori Antonio Cavaliere e Carlo Longobardo della Federico II, Paola Maggio e Costantino Visconti dell'Università di Palermo e il magistrato, segretario dell'Anm del distretto di Napoli, Claudio Siragusa.

Il docufilm è stato prodotto dall'Università di Palermo e già presentato quest'anno al Festival di Venezia e proiettato lo scorso mese a Roma, in Parlamento, in Commissione Antimafia.

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione