Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici

Immagine relativa al contenuto Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici

Offrire al laureato una solida preparazione culturale e giuridica di base, accompagnata da specifiche capacità di comprensione ed analisi critica dei testi normativi e da un'adeguata padronanza del metodo ermeneutico in campo giuridico. Questo l'obiettivo principale del corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici che si affianca, dal 2020/2021, anno di istituzione, all'offerta formativa tradizionale e consolidata del Dipartimento federiciano di Giurisprudenza.

Un ammodernamento nato per rispondere all'esigenza di colmare la distanza, che si registra negli ultimi anni, tra la formazione tradizionale del giurista e il mondo del lavoro e per consentire un'alternativa a chi desideri un percorso più breve, ma di qualità, e con specifica 'professionalizzazione' per inserirsi nel mercato del lavoro. 

In particolare, la formazione è mirata ad offrire al laureato conoscenze e abilità utili all'esercizio di attività professionali nelle organizzazioni sindacali e dei consulenti del lavoro, o di attività professionali nel campo delle amministrazioni pubbliche, centrali e locali, delle organizzazioni private e pubbliche, degli operatori giuridici d'impresa nonché nel campo del terzo settore. 

Nello specifico, il corso, pur confluendo in un unico titolo di studio (laurea triennale), è articolato in tre curricula: 'consulente del lavoro', 'giurista del terzo settore' e 'giurista d'impresa e delle organizzazioni pubbliche', con un primo anno comune e i restanti due caratterizzati da una formazione più specifica.

Ciascun curriculum prevede al massimo 20 esami, di cui almeno 2 a scelta in relazione a ciascun curriculum. La formazione contempla anche un periodo di stage presso istituzioni e organizzazioni pubbliche e private (imprese, studi professionali, organizzazioni sindacali, associazioni, cooperative, ecc.). Il corso triennale, oltre ad essere progettato in funzione di appositi sbocchi professionali, consente un proseguimento della formazione superiore.

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione