Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

MaaS4Italy, la piattaforma per la mobilità della comunità federiciana

Immagine relativa al contenuto MaaS4Italy, la piattaforma per la mobilità della comunità federiciana

Nell'ambito del progetto MaaS4Italy del Dipartimento della Trasformazione Digitale e del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, la comunità federiciana si dota di una prima versione sperimentale della propria piattaforma per la mobilità: MaaS4Uni.

Il rilascio avverrà gradualmente, a partire da funzioni semplici di pianificazione dei viaggi, arricchendosi progressivamente grazie alle segnalazione e all'indirizzo degli utenti. La piattaforma sarà fruibile attraverso app e sarà realizzata come un assistente personale di viaggio, collegato ad un diario di attività. Nelle versioni mano a mano rilasciate, aiuterà a scegliere modalità di trasporto, orario di partenza e percorso ottimizzati per svolgere le attività formative, seguire le lezioni, spostarsi da casa all'università o viceversa, muoversi tra i diversi luoghi di lezione, eccetera. Saranno progressivamente integrati nella piattaforma, anche grazie ai feedback ricevuti dagli utenti, funzionalità specializzate e personalizzate sulle esigenze della community federiciana. Saranno inclusi gli orari di lezione, gli appuntamenti per il ricevimento tra studenti e docenti, le date e le prenotazioni per gli esami, le date e luoghi di seminari e workshop formativi.

Saranno forniti aggiornamenti in tempo reale sugli orari di bus, treni e metropolitane, saranno segnalati eventuali ritardi ed eventi eccezionali e sarà possibile la ripianificazione dinamica dei viaggi e delle alternative di trasporto. La piattaforma permetterà nelle successive edizioni di viaggiare con amici e colleghi, di accedere alle convenzioni di Federico II con Trenitalia e con altri operatori della mobilità. La piattaforma raccoglierà anche dati sulle abitudini e attitudini della comunità federiciana, permettendo di chiedere agli operatori di trasporto e mobilità nuovi servizi che si adattino alla domanda espressa.

Per fornire il proprio contributo al progetto è necessario scaricare l'app MaaS4Uni dagli store; iscriversi ai servizi; pianificare i propri viaggi da e verso l'università e popolare il proprio calendario (in attesa delle funzionalità di popolamento automatico); rispondere alla richiesta di valutazione del servizio che arriverà via email. Sarà possibile rispondere a un breve questionario online, fornire importanti feedback sulle proprie abitudini e attitudini di spostamento, sul servizio ricevuto e indirizzare gli sviluppi futuri della piattaforma.

Scarica e usa MaaS4Uni


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione