Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Market Analysis: online il terzo programma gratuito di alta formazione

Immagine relativa al contenuto Market Analysis: online il terzo programma gratuito di alta formazione

È online da oggi Market Analysis, il terzo di una serie di quattro programmi gratuiti, realizzati da Federica Web Learning in collaborazione con il DISES, il Dipartimento di Economia e Statistica dell'Università Federico II e nati dall'esperienza dei docenti del Master in Economics and Finance (MEF).

Dopo il rilascio dei primi due programmi "Finance" e "Labor, Development & Policy evaluation" che hanno registrato più di cinquecento iscritti, prosegue il percorso dedicato a studenti e giovani professionisti del settore economico finanziario che desiderano approfondire le loro conoscenze sull'analisi di mercato, le teorie e gli strumenti da adottare per le decisioni strategiche.

Al termine del percorso gli studenti acquisiranno la capacità di applicare gli strumenti della teoria dei giochi all'analisi dei mercati e delle decisioni strategiche, nonché le competenze necessarie per comprendere come progettare e fare offerte in un'asta.

Il nuovo programma prevede cinque corsi ad accesso libero:

  1. Microeconomics I
  2. Microeconomics II
  3. Game Theory I
  4. Game Theory II
  5. Mathematical methods for Economics

Market Analysis si rivolge a un pubblico internazionale ed è realizzato interamente in lingua inglese. Gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con docenti altamente specializzati e di ottenere una preparazione spendibile in Italia e all'estero.

Videolezioni interattive, casi studio, esercitazioni e focus di approfondimento caratterizzano i cinque corsi, tutti fruibili gratuitamente online in modalità asincrona. Al termine del programma e di ogni singolo corso sarà possibile acquisire un certificato.

 

Federica Web Learning nasce nel 2007 come progetto pionieristico di alta formazione online e oggi è il Centro di Ateneo per l'innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell'Università di Napoli Federico II.
Con la sua multipiattaforma federica.eu (https://www.federica.eu), offre libero accesso alla formazione e alla cultura, grazie ai 500 MOOC (Massive Open Online Courses) multidisciplinari già disponibili nel catalogo in continuo aggiornamento e ampliamento, tutti ideati e realizzati con docenti dell'Università di Napoli Federico II e con la faculty di prestigiosi Atenei nazionali e internazionali.
federica.eu, con 700 mila iscritti in Italia e nel mondo e oltre 2,5 milioni di sessioni di studio, è la piattaforma leader in Europa per la didattica multimediale open access, e nella top ten mondiale per produzione di MOOC, e risponde alle esigenze formative di segmenti diversi di utenti: il pubblico studentesco nelle diverse fasce, il mondo professionale legato alla galassia del Lifelong learning, fino alla Pubblica Amministrazione e alle imprese 4.0.

Il DISES - Dipartimento di Economia e Statistica dell'Università Federico II ha una lunga tradizione nella formazione di studenti interessati a intraprendere una carriera nel mondo accademico, nelle istituzioni politiche e nell'industria finanziaria.

Il Dipartimento, nella sua ampia offerta formativa, prevede anche il Master in Economics and Finance (MEF) e  il PhD in Economics, entrambi interamente in inglese.

Il DISES è stato nominato nel 2018 centro di eccellenza e ospita il Centre for Studies in Economics and Finance (CSEF), al settimo posto tra gli istituti di ricerca italiani in economia e tra i primi 200 istituti di ricerca nel mondo secondo il portale IDEAS/RePEc (www.ideas.repec.org).

 

 

 

 


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione