Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Pubblicato il Bando per assegni di Tutorato 2023

Immagine relativa al contenuto Pubblicato il Bando per assegni di Tutorato 2023

E' stata aperta la procedura per presentare le candidature per diventare Tutor dei Corsi di Studio federiciani. Al link è possibile consultare il bando, rivolto a studenti in corso dei Corsi di Laurea Magistrale (Tutor di tipologia A) e ad allievi dei Programmi di Dottorato di Ricerca e delle Scuole di Specializzazione non mediche (Tutor di Tipologia B) dell'Ateneo federiciano. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 luglio 2023.

Cosa vuol dire essere Tutor? Vuol dire essere inseriti in percorsi di assistenza agli studenti dei Corsi di Studio per fornire supporto integrativo rispetto alle normali attività didattiche. Una funzione molto importante alla quale la Federico II attribuisce grande importanza. Un impegno che prevede un riconoscimento economico di 1200€ per i Tutor di Tipologia A (50 ore di attività) e di 2000€ per i Tutor di Tipologia B (60 ore di attività).

Alcune posizioni di Tutor saranno a supporto dei Corsi di Studio attivi presso il Polo Universitario Penitenziario, una iniziativa di grande valore solidale e sociale della Federico II.

Come manifestare la tua candidatura? È molto semplice: basta cliccare sul link esol.unina.it/tutorato_PP se si desidera che la propria candidatura sia presa in considerazione anche per le posizioni destinate al Polo Universitario Penitenziario, oppure cliccare sul link esol.unina.it/tutorato se non si desidera che la propria candidatura sia presa in considerazione per le posizioni destinate al Polo Universitario Penitenziario.

Partecipare al Bando è un'occasione per dare un contributo alla vita del proprio Ateneo e per vivere una esperienza di coinvolgimento attivo degli studenti per gli studenti.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione