Lavoro e Immigrazione

  • Struttura responsabile: Dipartimento di Studi Umanistici
  • Coordinatore / Direttore: Prof.ssa Laura TEBANO
  • N° posti: Numero massimo: 40 - Numero minimo: 15
  • Costo: Gli iscritti godranno di una borsa di studio a totale copertura del contributo di iscrizione.
  • Durata: Mesi: 4 / Ore: 250
  • Crediti formativi: 10
  • Requisiti per l'ammissione: vedi regolamento
  • In collaborazione con:
    • Cidis
  • Sede del corso:
    • Dipartimento di Studi Umanistici
  • Anno d'istituzione: 2021/22
  • Note:

    A.A. 2021/22: bando e atti del concorso di ammissione

Obiettivi formativi

L'obiettivo del corso è quello di ampliare le conoscenze e le competenze in materia di diritto del lavoro, politiche attive del lavoro, contrasto allo sfruttamento dei lavoratori, orientamento e inserimento socio- lavorativo dei migranti, migliorando le capacità di riconoscere e di approfondire le metodologie di valorizzazione del potenziale dei migranti del settore pubblico e delle organizzazioni del terzo settore volte a promuovere inclusione sociale, coesione e sviluppo sostenibile. Il Corso intende adottare un approccio interdisciplinare e integrato approfondendo, oltre alla disciplina giuslavoristica, gli aspetti demografici, storici ed etno-antropologici relativi al tema migrazioni e mercato del lavoro.

Modalità didattica

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Svolgimento attività formative e verifiche

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Presenza e impegno orario

Percentuale minima di frequenza richiesta: 80%