Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Napoli in guerra. Storia, memoria e narrazioni
Il complesso intreccio tra realtà, memorie degli abitanti e narrative letterarie, attraverso cui si è costruita la rappresentazione pubblica della città in guerra, sarà il tema della lectio magistralis di Gabriella Gribaudi dal titolo ‘Napoli in guerra. Storia, memoria e narrazioni', in programma giovedì 14 febbraio alle 15, nell'aula Magna Storica del Dipartimento di Scienze Sociali, in vico monte della pietà 1.
Napoli, una delle città che più hanno sofferto violenza e fame durante la seconda guerra mondiale, è anche una delle città più rappresentate nella narrazione pubblica. Racconti letterari, film, pièce teatrali, in un intreccio con le immagini storiche della città, hanno contribuito a enfatizzare alcuni aspetti dell'esperienza di guerra, destinando all'oblio momenti ed eventi fondamentali per utili a leggere il vissuto delle popolazioni civili nel 1940-1945.
Gabriella Gribaudi, che da poco ha concluso il suo mandato/ruolo di ordinario di storia contemporanea alla Federico II, nel suo percorso di ricerca si è a lungo soffermata sul tema della seconda guerra mondiale e delle violenze ai civili. In particolare con il volume ‘Guerra totale. Tra bombe alleate e violenze naziste. Napoli e il fronte meridionale 1940-44', del 2005, ha vinto il Premio Napoli per la saggistica.
La giornata sarà introdotta dai saluti di Gaetano Manfredi, Rettore dell'Ateneo federiciano e Stefano Consiglio, Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali.
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019