Visualizzatore

Briciole di pane

Viewer Portlet

Comunicazione e didattica dell'antico: un master per due percorsi

Comunicazione e didattica dell'antico: un master per due percorsi

È stata prorogata al 15 gennaio la scadenza del master in Comunicazione e didattica dell'antico.
Promosso dal Dipartimento di Filologia Classica "F. Arnaldi" della Facoltà di Lettere e Filosofia, il master di primo livello è rivolto a trenta laureati che siano intenzionati ad unire ai "saperi forti" già acquisisti durante il corso degli studi nuove conoscenze che guardino alle più moderne tecniche di comunicazione con l'obiettivo sia di rispondere all'interesse verso il mondo dell'antico, sia di migliorare la qualità della didattica nelle scuole.

Un duplice obiettivo, dunque, quello del master che si rivolge in specifico a due tipologie di allievi: giovani laureati in materie classiche che vogliano sviluppare la propria professionalità in direzione di settori lavorativi diversi da quelli scolastici; docenti laureati già impegnati nell'insegnamento che vogliano però migliorare le loro conoscenze e la loro didattica, per i quali il master può fungere da corso di formazione in servizio.

Le attività didattiche sono distribuite in giorni lavorativi per settimana. In totale è previsto un impegno complessivo di 1500 ore suddivise in 300 ore di lezioni, seminari e workshop; 600 ore di studio individuale; 400 ore di stage e 200 ore per la preparazione della prova finale.

Potranno accedere al percorso di master laureati di vecchio ordinamento in Lettere classiche; laureati di laurea triennale in Lettere, Filosofia e Scienze storiche; laureati con laurea specialistica in Archeologia, Filologia e letterature dell'antichità, Storia antica. Le domande vanno inviate entro le ore 12 di lunedì 15 gennaio e il contributo di partecipazione è pari a 1.500 euro. Per tutte le informazioni consultare il bando in allegato. (a.m.)


Per informazioni:

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019

Menù di navigazione