Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
#NONSOLOMEDICINA Emergency: medicina di guerra, progetto di pace
Per il ciclo di eventi #NONSOLOMEDICINA, promosso dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, giovedì 24 novembre, alle ore 15, nell'Aula Grande Nord (via Sergio Pansini, 5 - Ed.19), Gino Strada, chirurgo e fondatore di Emergency, associazione umanitaria che porta aiuto alle vittime civili delle guerre e della povertà, incontra studenti, docenti e professionisti della salute, nell'ambito dell'iniziativa "Emergency: medicina di guerra, progetto di pace".
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti.
Dal 1994 a oggi, Emergency è intervenuta in 17 paesi, portando aiuto a oltre 7 milioni di persone e dal 2006 è riconosciuta come organizzazione non governativa (ONG) partner delle Nazioni Unite – Dipartimento della Pubblica Informazione. L'Associazione costruisce e gestisce ospedali dedicati alle vittime di guerra e alle emergenze chirurgiche, centri per la riabilitazione fisica e sociale delle vittime delle mine antiuomo e di altri traumi di guerra, posti di primo soccorso per il trattamento immediato dei feriti, centri sanitari per l'assistenza medica di base, centri pediatrici, poliambulatori e ambulatori mobili per migranti e persone disagiate, centri di eccellenza. Inoltre, si occupa di formare il personale locale secondo criteri e standard di alto livello professionale, realizza progetti di sviluppo nei paesi in cui opera e organizza corsi di formazione professionale per i pazienti mutilati e disabili.
Emergency è la testimonianza, a livello mondiale, di una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani, che sarà raccontata attraverso la vita, l'esperienza ed i progetti del suo fondatore.
Sono previsti i saluti istituzionali del Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II, Luigi Califano e del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Vincenzo Viggiani.
Introduce Cesare Formisano, professore associato di Chirurgia Generale della Scuola e responsabile del PI Trattamento integrato dei tumori del colon-retto dell'Azienda. Modera Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico.
La progettazione e il coordinamento organizzativo dell'evento sono a cura del gruppo multidisciplinare Scuola-Azienda del ciclo di eventi #NONSOLOMEDICINA, composto da Alessandro Coccia, Isabella Continisio, Alessandra Dionisio, Gea Finelli, Antonio Monti.
Per ulteriori informazioni scarica la locandina.
Il ciclo di eventi #NONSOLOMEDICINA prevede appuntamenti periodici con personaggi del mondo dell'arte, della cultura, dello sport e dello spettacolo, invitati a portare la loro esperienza nelle aule universitarie con l'obiettivo di favorire l'integrazione dei saperi e realizzare un processo di formazione e promozione della salute "a tutto tondo", in linea con gli obiettivi della Scuola e dell'Azienda.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019