Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Un traduttore simultaneo da indossare

I corsi per imparare le lingue potrebbero diventare solo un ricordo. Presto, per parlare una lingua straniera, potrebbe bastare avere con sè un traduttore simultaneo capace di trasformare le nostre parole, in inglese o cinese, nel momento stesso in cui le pronunciamo e senza nessuno sforzo.
La Carnegie Mellon University, ha messo a punto infatti il prototipo di un traduttore simultaneo da indossare, in grado di tradurre in un'altra lingua tutto ciò che una persona pronuncia nella propria, come se leggesse il labiale. Attraverso elettrodi attaccati al collo e al viso, l'apparecchio è capace di capire, dal movimento dei muscoli, quello che si sta dicendo a bassa voce e riprodurlo istantaneamente nella lingua desiderata.
Per quanto sia geniale, il traduttore presenta evidenti limiti. Dovrà essere perfezionato, innanzitutto perchè non è possibile pensare di indossare degli elettrodi e, soprattutto, non si potrà pensare di aver effettivamente imparato le lingue. La voce emessa dall'apparecchio per il "doppiaggio", del rersto, non sarebbe quella di chi parla ma una voce artificiale.
Al momento, del traduttore esistono solo dei prototipi che non contemplano la lingua italiana. Per ora si "doppia" dal cinese all'inglese e dall'inglese allo spagnolo e al tedesco. Questi traduttori, anche se contengono un vocabolario limitato di 100-200 parole per lingua sono, come assicurano gli inventori, molto accurati e riescono a tradurre con una precisione dell'80 per cento. (e.f.)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019