Visualizzatore
Briciole di pane
Viewer Portlet
Briciole di pane
Chi sceglie d'istinto sceglie meglio

Addio alla filosofia del "pensarci mille volte prima di prendere una decisione". Scegliere d'istinto è meglio. Lo dice uno studio condotto da un pool di ricercatori dell'Università di Amsterdam che arriva a un'originale conclusione: "le decisioni importanti prese ponderando eccessivamente i pro e i contro portano spesso a scelte non soddisfacenti. Meglio dunque – conclude la ricerca – affidarsi all'intuito e buttarsi".
Lo studio ha analizzato il comportamento di 80 volontari ai quali è stato chiesto di prendere sia decisioni semplici che complesse. Dalla scelta di uno shampoo da acquistare, alla decisione da prendere riguardo una casa o una macchina da comprare. Metà dei soggetti sono stati inviati a prendere la decisione con calma, vagliando attentamente tutte le informazioni prima di scegliere. Ai restanti 40, al contrario, è stato chiesto di prendere decisioni, importanti o meno, mentre erano impegnati a fare altro come, ad esempio, durante la risoluzione di complessi anagrammi o quiz matematici.
Ebbene, la conclusione è piuttosto chiara: il processo decisionale attento porta a risultati soddisfacenti per il soggetto che sceglie, solo se questo è posto di fronte a scelte semplici. Al contrario, se il soggetto viene invitato a prendere scelte complesse la meditazione eccessiva sulla decisione porta a scelte fuorvianti e poco soddisfacenti. Quando invece il soggetto è impegnato in altre attività le decisioni vengono prese dalla parte inconscia che procede a un'analisi più libera e più attenta dei dati disponibili.
Le motivazioni per cui accade una cosa simile non sono ancora chiare ma si ipotizza che la parte più cosciente del cervello sia in grado di elaborare contemporaneamente solo una quantità molto limitata di informazioni.
Questo spiega perché in alcuni lavori, dove il tempo di reazione fa la differenza – come le profession di medici, soccorritori, piloti, pompieri – le scelte di tipo impulsivo si rivelino di solito migliori ed esatte. L'inconscio, partendo da una base di solide informazioni, in pochi istanti indirizza verso la decisione più corretta e appropriata. (a.m.)
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019